Aziende+biotech+solide+e+promettenti+ma+nel+mirino+di+Trump%3A+le+5+mosse+per+guadagnarci
tradingit
/aziende-biotech-solide-e-promettenti-ma-nel-mirino-di-trump-le-5-mosse-per-guadagnarci/amp/
Borsa e Mercati

Aziende biotech solide e promettenti ma nel mirino di Trump: le 5 mosse per guadagnarci

Published by

Caos nel settore biotech dopo le dichiarazioni di Trump e Kennedy, le 5 mosse migliori per sfruttare il momento incerto a favore dei propri investimenti 

Il settore delle biotecnologie si trova ora al centro di una tempesta politica e finanziaria. Le recenti decisioni del presidente statunitense Donald Trump, tra cui la nomina di Robert F. Kennedy Jr. alla guida del Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani, hanno generato incertezza e volatilità nei mercati, facendo oscillare anche le sorti delle principali aziende biotech. Per comprendere bene le dinamiche del mercato bisogna fare un recap di ciò che è successo negli ultimi giorni.

Aziende biotech solide e promettenti ma nel mirino di Trump: le 5 mosse per guadagnare da ciò -trading.it

Donald Trump ha dichiarato di voler dare a Kennedy “carta bianca” per riformare il sistema sanitario. Tuttavia, le posizioni di Kennedy sono una “scatola nera” per il settore biotech: parliamo di un noto scettico dei vaccini, che ha più volte criticato i farmaci per la perdita di peso e le grandi case farmaceutiche, accusandole di “inganni e disinformazione”.

Tempo fa venne fuori anche un ulteriore problema sanitario enorme che dagli Stati Uniti, attraverso piattaforme social come TikTok, si espanse anche in Italia, dell’utilizzo spropositato di farmaci nati per combattere il diabete di tipo due, iniettati in pancia da giovani con l’obiettivo di dimagrire, non calcolando gli enormi danni all’organismo, e all’intero sistema sanitario che non riusciva a stare dietro alla produzione. Così facendo, infatti, si metteva a rischio chi soffriva realmente di diabete e faceva difficoltà a reperire il farmaco. Kennedy ha più volte espresso di essere contrario all’utilizzo di farmaci per il dimagrimento, ma si è dimostrato favorevole all’uso di sostanze psichedeliche in ambito terapeutico, aprendo nuovi scenari per le aziende che operano in questo segmento.

L’impatto di queste dichiarazioni, e della nuova assegnazione di potere, si è subito riflesso nei mercati: il 15 novembre, dopo un post di Trump sul social network X, le azioni di Pfizer, Moderna, BioNTech e Novavax hanno subito un forte calo, mentre le aziende biotech legate agli psichedelici hanno registrato rialzi significativi. Complessivamente, il gruppo industriale Medical-Biomed/Biotech ha perso il 4%, scendendo sotto le medie mobili a 50 e 200 giorni.

Trump, Kennedy e l’effetto domino sul biotech: le 5 mosse strategiche per navigare il caos

Questa volatilità rappresenta un campanello d’allarme per gli investitori, ma anche un’opportunità per chi sa individuare le dinamiche giuste. Il settore, attualmente al 72° posto su 197 gruppi monitorati da Investor’s Business Daily, si trova in una posizione critica, ma i titoli con solidi fondamentali e prospettive stabili potrebbero emergere come vincitori, ecco quindi come muoversi strategicamente:

Trump, Kennedy e l’effetto domino sul biotech: le 5 mosse strategiche per navigare il caos – trading.it

1. Identificare i titoli con crescita stabile e fondamentali solidi

Nonostante la volatilità generale, alcune aziende biotech stanno dimostrando una crescita robusta. Per esempio Exelixis (EXEL), specializzata in farmaci contro il cancro, ha registrato un aumento delle vendite del 14% nel terzo trimestre del 2024 e un utile superiore alle aspettative.

2. Puntare sulle aziende legate agli psichedelici

L’apertura di Kennedy all’uso terapeutico degli psichedelici potrebbe rappresentare un catalizzatore per il settore della salute mentale. Infatti aziende come MindMed o COMPASS Pathways potrebbero beneficiare di questa spinta normativa, con nuovi studi e trattamenti in fase di sviluppo che andranno via via ad espandersi.

3. Sfruttare la volatilità a breve termine

La reazione del mercato alle dichiarazioni di Trump e Kennedy ha creato ampie oscillazioni nei titoli biotech: utilizzare strumenti di analisi tecnica per individuare punti di ingresso e uscita, sarebbe utile per comprendere meglio i movimenti più rapidi nel mercato.

4. Concentrarsi sui titoli in fase di consolidamento

Alcuni titoli biotech, come Exelixis e Corcept Therapeutics (CORT), stanno attraversando periodi di consolidamento, in particolare Corcep con trattamenti per sindrome di Cushing e cancro ha registrato un aumento delle vendite del 48%.

5. Utilizzare strategie di protezione per gestire il rischio

Le incertezze politiche e normative rendono il settore biotech particolarmente sensibile a cambiamenti improvvisi: è fondamentale la diversificazione tra solidi fondamentali e titoli speculativi per bilanciare il rischio o impostare stop loss per limitare le perdite in caso di movimenti avversi.

Claudia Manildo

Giornalista pubblicista e content editor, sono laureata all'Università di Siena in Comunicazione e all'Università di Parma in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivere, oltre che un lavoro, è una missione quotidiana. Sono editor e correttore bozze freelance e nel tempo libero recensisco libri. Appassionata di sociologia e di interazione uomo-macchina, nel 2022 ho pubblicato il mio primo saggio per deComporre Edizioni.

Recent Posts

2 azioni di Wall Street che gli esperti invitano ad accumulare: una è sottovalutata del 23%

Cosa succede quando due colossi dell’energia sembrano pronti a cambiare marcia? Un titolo si muove…

1 ora ago

Ottenere una pensione più alta è possibile riscattando i periodi di lavoro, ma sono in pochi a non conoscere questa pratica

Pratica poco conosciuta quella di ottenere una pensione più alta riscattando dei periodi di lavoro,…

2 ore ago

I migliori BTP a 4 anni per cedola e rendimento contro il Buono postale 4 anni Plus: chi rende di più per investire 20.000 euro?

Hai 20.000 euro da parte e stai pensando a un investimento sicuro? Emilio, 43 anni…

3 ore ago

Bonus casa e spese detraibili, nel 2025 esiste un tetto di reddito che permette di avere il rimborso? Il limite da rispettare

Aumentare la propensione marginale al risparmio è possibile con il bonus casa e le spese…

5 ore ago

Errore dell’Agenzia delle Entrate? Ora il conto lo paga anche lo Stato, una recente sentenza della Cassazione

Può davvero lo Stato sbagliare e farla franca? Oppure ci sono limiti anche per chi…

7 ore ago

Le azioni di questa nota azienda sono sottovalutate del 28,58%: svelati i dati chiave

Potrebbe essere il momento giusto per puntare su un'azienda sottovalutata e guadagnare, soprattutto se si…

8 ore ago