Automobilisti+attenzione%2C+da+gennaio+ci+saranno+nuove+salatissime+multe%3A+ecco+per+quali+infrazioni
tradingit
/automobilisti-nuove-multe/amp/
News

Automobilisti attenzione, da gennaio ci saranno nuove salatissime multe: ecco per quali infrazioni

Published by

Gli automobilisti sbadati dovrebbero prestare molta attenzione: a partire dal prossimo anno ci saranno nuove multe salate. Ecco di cosa si tratta e cosa prevede il nuovo codice della strada. 

 

A partire dal prossimo anno entrerà in vigore il nuovo codice della strada: delle modifiche al regolamento a cui devono sottostare automobilisti e non per la circolazione in strada. Nuove multe salatissime saranno previste e, per questo motivo, bisognerà fare molta attenzione a ciò che si fa.

L’inasprimento delle sanzioni, in particolare, riguarderà i comportamenti incivili: da coloro che occupano indebitamente i parcheggi riservati ai disabili o alle donne in gravidanza, fino a coloro che gettano mozziconi e oggetti dai finestrini.

Ecco di cosa si tratta e a cosa bisognerà fare attenzione.

Nuovo codice della strada, gli automobilisti devono fare attenzione a questi comportamenti: le nuove multe sono salatissime

Ci sono dei comportamenti cosiddetti incivili messi in atto da centinaia e centinaia di automobilisti ogni giorno. Molti di questi sono contrari a diverse norme del corretto vivere civile, altri, invece, danneggiano severamente l’ambiente. Ci sono, infatti, ben 40 articoli del codice della strada che sono stati riscritti dal decreto Infrastrutture. 

LEGGI ANCHE: Revisione, gli automobilisti sono molto preoccupati: tariffe modificate

In primo luogo, “insozzare la strada” costerà il doppio a causa dell’aumento delle sanzioni: si partirà, infatti, da un minimo di 216 euro ad un massimo di 866 euro. Stessa cosa varrà anche per il lancio di oggetti dal finestrino che prevedrà, a discrezione del legislatore, una multa dai 52 euro ai 204 euro. 

Cosa accadrà al sistema dei punti

Ad essere soggetti all’aumento delle sanzioni non saranno solo i comportamenti incivili nei confronti dell’ambiente, ma anche alcuni considerati irrispettosi verso alcune categorie di cittadini. Parcheggiare nei posti riservati ai disabili costerà caro agli automobilisti sbadati: la sanzione amministrativa, in questo caso, potrà arrivare fino a 672 euro. 

In questo caso, inoltre, non ci si fermerà solo alla semplice multa: andranno persi ben 4 punti sulla patente per coloro che lasciano l’automobile nei posti riservati ai disabili senza averne titolo. Arrivano fino a 6, invece, per coloro che compiono questa azione con un contrassegno non valido.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Euro o dollaro? Il dilemma di Gianni dopo le mosse di Trump sui dazi

Un tweet può davvero sconvolgere i mercati? Gianni non avrebbe mai pensato che una decisione…

50 minuti ago

Bolletta elettrica: cambio di operatore in un giorno invece di 2 mesi, le novità che ti fanno risparmiare da subito

ARERA ha proposto una modifica alle tempistiche per il cambio operatore elettrico. Stop alle lunghe…

2 ore ago

Monica ha scelto il lavoro part-time. Anni dopo ha scoperto l’amara verità

Hai mai pensato di rallentare, magari passando al part-time, per respirare un po’? Anche Agostino…

3 ore ago

Bonus figli meritevoli: 2000 euro, ma attenzione alla scadenza domanda

Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…

5 ore ago

Nessuno ti licenzia più: ecco cosa succede davvero dietro le “dimissioni volontarie”

Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…

7 ore ago

Bonus animali domestici finalmente sbloccato: cosa cambia dopo mesi di attesa

Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…

8 ore ago