Auto+nuova%2C+occhio+alle+possibili+soluzioni%3A+leasing+ma+non+solo%2C+i+dettagli
tradingit
/auto-nuova-possibili-soluzioni-leasing/amp/
News

Auto nuova, occhio alle possibili soluzioni: leasing ma non solo, i dettagli

Published by

Quali sono alcune delle possibili opzioni circa una auto nuova pur non disponendo grande disponibilità economica? Leasing, ma non solo, alcuni dettagli

Pensare di avere una auto nuova, ed al relativo investimento, può non essere qualcosa di fattibile per tutti facilmente: vi sono alcune possibili soluzioni alternative, ma ecco di cosa si tratta e alcuni dettagli in merito.

fonte foto:adobestock

L’acquisto di una auto richiedere un investimento non di poco conto e per tale ragione, spesso, sono in molti a propendere per un investimento a lungo termine. Talvolta, anche quando ci si ritrova ad essere magari senza grandi disponibilità economica, rimandare potrebbe non essere possibile ed ecco che può tornare utile sapere di alcune altre possibili soluzioni, pur non avendo disponibilità di grandi risorse economiche.

A spiegarlo ed occuparsi del tema in questione è quattromania.it, il quale sottolinea che negli spostamenti di tutti i giorni, in particolar modo per coloro che non vivono in città e non possono magari impiegare i mezzi pubblici, avere una automobile a disposizione può essere davvero importante.

L’acquisto tuttavia richiede un certo investimento e talvolta si tende a rimandare la spesa o magari ad approfittare degli incentivi i quali permettono di avere uno sconto. Qualora anche ciò non bastasse, in tanti potrebbe optare per un modello di seconda mano ma affidabile.

Tuttavia, si legge, potrebbero esserci situazioni in cui di tempo a disposizione potrebbe essercene poco, situazioni in cui magari occorre decidere in fretta; si pensi ad esempio all’auto impiegata di solito nel caso di un eventuale guasto. Qualora non si abbiano grande disponibilità economiche per un acquisto, si potrebbero prendere in considerazione alcune soluzioni. Alcuni dettagli a seguire.

Auto, leasing, noleggio a lungo termine e altri dettagli al riguardo

Tanti e diversi gli aspetti che possono destare attenzione quando si parla a vario livello di auto, come nel caso dell’attenzione da prestare in merito all’aria condizionata e quanto previsto dal Codice della Strada.

In merito invece al tema in oggetto, come detto approfondito da Quattromania.it, le conseguenze economiche portate dalla pandemia vi sono per molti molti e si fanno sentire, dunque pensare ad un investimento a lungo termine può essere complicato e talvolta impossible o quasi.

Per chi avesse bisogno di disporre di una auto nuova potrebbero esserci altre soluzioni da considerare, si pensi ad esempio al leasing, con il versamento di una determinata cifra con cadenza mensile da parte dell’utente con la macchine che resta di proprietà della società. Al riguardo si legge che spesso sarebbe richiesto un anticipo non molto leggero.

Un’altra possibile soluzione riguarda il noleggio a lungo termine, il quale permette il pagamento di una cifra fissa al mese, che non comprende però, si legge, solo quella inerente la vera e propria vettura, come nel caso di un acquisto rateale, ma anche altre spese necessarie quali ad esempio bollo, manutenzione, assicurazione.

Al riguardo viene spiegato che viene sottoscritto un contratto per un determinato lasso di tempo con la possibilità di restituzione del veicolo alla scadenza.

Un’altra soluzione a cui fa cenno quattromania.it ne riguarda una che sino a poco tempo fa era diffusa in particolar modo negli Stati uniti, il buy back/ valore garantito. Nel dettaglio, in tal caso verrebbe stipulato un finanziamento solo per una parte del valore, così come stabiliti sarebbero entità dell’acconto, delle rate mensili e della maxi rata finale. Generalmente l’accordo avrebbe validità per quarantotto mesi e mette ciascuno di fronte a due possibili strade a termine scaduto. La restituzione della vettura o l’acquisto pagando il valore già stabilito.

Vi sono poi soluzioni più “tradizionali” per così dire ma apprezzate da molti, come nel caso del finanziamento, il quale prevede il pagamento di una rata mensile fissata in partenza dopo che l’azienda con cui si è fatto il contratto ha anticipato la cifra.

Questi, alcuni dettagli generali al riguardo. Ad ogni modo è bene ed opportuno informarsi ed approfondire i vari temi e la questione, così da chiarire eventuali dubbi in merito a condizioni economiche e aspetti da conoscere nel dettaglio, anche tramite un confronto con esperti del campo e professionisti del settore.

Recent Posts

5 titoli azionari a Piazza Affari con dividendi da urlo, ottimi fondamentali e che secondo gli analisti ora sono sottovalutati anche del 60%

Hai mai avuto la sensazione che il momento perfetto per agire stia arrivando, ma non…

60 minuti ago

In casa dei miei genitori c’era un cassetto colmo di vecchie monete: ho scoperto che possono valere una fortuna

Se non ci sono prospettive di risparmio bisogna crearle: ci sono vecchie monete che possono…

2 ore ago

Scadenze fiscali aprile 2025: le date da segnare sul calendario iniziando dal rinnovo dell’ISEE

Il calendario fiscale di aprile 2025 è molto denso. Ecco l'elenco dettagliato degli adempimenti da…

3 ore ago

Euro o dollaro? Il dilemma di Gianni dopo le mosse di Trump sui dazi

Un tweet può davvero sconvolgere i mercati? Gianni non avrebbe mai pensato che una decisione…

11 ore ago

Bolletta elettrica: cambio di operatore in un giorno invece di 2 mesi, le novità che ti fanno risparmiare da subito

ARERA ha proposto una modifica alle tempistiche per il cambio operatore elettrico. Stop alle lunghe…

12 ore ago

Monica ha scelto il lavoro part-time. Anni dopo ha scoperto l’amara verità

Hai mai pensato di rallentare, magari passando al part-time, per respirare un po’? Anche Agostino…

13 ore ago