Auto+diesel%2C+le+Regioni+annunciano+lo+Stop+per+questi+veicoli%3A+chi+non+potr%C3%A0+pi%C3%B9+circolare
tradingit
/auto-diesel-regioni-stop/amp/
News

Auto diesel, le Regioni annunciano lo Stop per questi veicoli: chi non potrà più circolare

Published by

La circolazione delle auto diesel sta per subire una nuova stretta, le Regioni sono pronte ad annunciare nuove misure per lo stop di alcuni veicoli: ecco quali sono i veicoli interessati.

Le Regioni italiane hanno iniziato a limitare la circolazione dei veicoli alimentati a diesel. Infatti, numerose Regioni del nostro paese, stanno intervenendo con limitazioni serie che potrebbero partire direttamente dal 21 dicembre.

Tale scelta, legata al problema per l’elevato inquinamento soprattutto nel Nord Italia, non lascia fuori nemmeno le Regioni del Sud come ad esempio, la Campania che ha comunque voluto limitare tali auto. Ecco quando partiranno gli stop e chi sono i cittadini interessati da tale blocco. 

Stop dalle Regioni per le auto diesel: ecco chi sono i cittadini che non potranno circolare

Numerose Regioni italiane avevano già messo in atto numerose misure per limitare la circolazione di alcuni veicoli Diesel; tuttavia a causa della situazione legata al Covid 19 queste erano momentaneamente state sospese. 

La Lombardia, che è una delle Regioni maggiormente colpite, ha previsto l’entrata in vigore di limitazioni previste per i veicoli Euro 4: infatti, nel caso di miglioramenti legati alla situazione pandemica, le precedenti misure dovrebbero entrare in vigore. A partire dal primo di ottobre e fino al 31 marzo è previsto il divieto di circolazione dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 19:30 per tutti i veicoli diesel Euro 4. 

LEGGI ANCHE: Emissioni inquinanti, c’è una soluzione: catturare la Co2

Altra Regione che ha introdotto lo stop per le auto diesel è il Piemonte: fino ad aprile 2022 è vietata la circolazione per i veicoli diesel Euro 3 ed Euro4, sia per il trasporto passeggeri e sia per il trasporto merci. Le disposizioni con l’aggravarsi della situazione potrebbero addirittura diventare più stringenti, infatti, potrebbe essere vietata la circolazione anche alle auto diesel Euro 5. 

Ulteriori misure

L’aumento della circolazione ha portato le Regioni a fare i conti nuovamente con l’inquinamento. Infatti, altre Regioni Italiane come Veneto ed Emilia Romagna, hanno emanato provvedimenti simili per limitare tale problema. 

Tuttavia, il problema dell’inquinamento non lascia certo esenti le Regioni del sud Italia; infatti, anche la Campania, ha introdotto misure che non permettono la circolazione dei veicoli diesel fino a Euro 4. La circolazione dei veicoli diesel sarà limitata a partire dal 1° gennaio a marzo 2022, nei giorni feriali dal lunedì al venerdì nella fascia oraria 8:30 – 18:30, includendo anche la città di Napoli. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

85 milioni nascosti in un muro: ecco cosa è successo dopo

E se durante dei lavori in casa trovassi una somma nascosta che non ti aspettavi?…

40 minuti ago

Farmaci: finalmente c’è il rimborso, controlla se i tuoi rientrano nella lista

Tramite Dichiarazione dei Redditi è possibile beneficiare della detrazione fiscale per le spese sanitarie e…

2 ore ago

Per i lavoratori arrivano le indennità INPS: tra 400 e 500 euro secondo le tabelle appena comunicate

Incertezze economiche e indennità, l’INPS prevede aggiunte di centinaia di euro, tra i 400 e…

3 ore ago

Questa mossa ha salvato Santino da 13.000 euro di tasse: ecco come

Hai mai pensato che una perdita potesse salvarti dalle tasse? C’è un trucco, tutto legale,…

5 ore ago

Bonus figli: da 150 a 500 euro, dove inoltrare le domande

Un bonus fino a 500 euro per i figli: ogni Regione ha un bando differente,…

7 ore ago

NASPI: la clamorosa novità sulla restituzione (parziale) delle cifre ricevute

Nel caso di avvio di una nuova attività lavorativa, il percettore di NASpI è tenuto…

8 ore ago