Si può vendere un immobile mentre è affittato a un inquilino? Vediamo come comportarsi in un caso come questo. Chi…
Al via le nuove norme che consentono la cessione dei crediti edilizi ai correntisti delle piccole e medie imprese e…
E’ arrivato il momento di ripristinare la tassa sulla prima casa? I pareri sono discordanti ma la situazione economica attuale…
Conviene comprare un appartamento non ancora finito? La risposta è sì perchĂ© in determinati casi si beneficia di uno sconto…
L’indicazione della data sul testamento olografo è obbligatoria? In mancanza della data il testamento è nullo? Vediamo cosa stabilisce il…
Quando scatta la mora per il bollo auto e a quanto ammontano le sanzioni per il mancato pagamento, eseguito in…
Chi ha la Partita Iva ordinaria può detrarre le spese mentre chi sceglie il regime forfettario ha dei limiti maggiori.…
Il dipendente che si assenta dal lavoro in maniera ingiustificata per avere la Naspi rischia di non ricevere lo stesso…
A chi spetta il risarcimento dei danni quando un soggetto cade nel viale condominiale a seguito della presenza di pietrisco…
La Corte di Cassazione ha previsto casi in cui l’indennitĂ di accompagnamento non spetta in casi particolari e può essere…
Chi rientra nel regime forfettario dal 1° luglio ha l’obbligo di emettere fatture elettroniche ma soltanto in un particolare caso.…
Per il recupero dei crediti nell’ambito del contesto condominiale l’amministratore ha dei precisi obblighi di verifica. Vediamo quali sono. L’amministratore…
Il nuovo regime Patent box prevede il disconoscimento dell’agevolazione soltanto se manca la documentazione o quella prodotta risulta falsa. Il…
Una nuova direttiva UE ha prorogato fino a tutto il 2026 il Reverse charge, strumento che serve per combattere la…
Dal 15 luglio 2022 nell’ambito dei bonus edilizi saranno disponibili nuove cessioni del credito dagli istituti bancari ai clienti professionali.…
Parentela e affinitĂ sono due termini che permettono di definire le linee e i gradi all’interno della famiglia. Vediamo di…
Nella cessione del Tfr a garanzia in caso di finanziamento non c’è il limite di un quinto dello stipendio. Vediamo…
Con il nuovo modello RdC-Com AU si inviano i dati mancanti e si può ricevere la liquidazione dell’integrazione del RdC/AU.…