Aumento+pensione+di+%E2%82%AC65%3A+ecco+a+chi+spetta+e+perch%C3%A9
tradingit
/aumento-pensione-di-e65-ecco-a-chi-spetta-e-perche/amp/
Economia e Finanza

Aumento pensione di €65: ecco a chi spetta e perché

Published by

È previsto un aumento pensione di €65 che verrà erogato in contanti alla Posta o direttamente sul conto, ad alcuni pensionati con un determinato reddito.

Ogni mese i pensionati italiani ricevono un assegno dall’INPS accompagnato da un cedolino dove sono presenti tutte le voci relative alla pensione.

Adobe stock

Per poter accedere al cedolino della pensione è necessario recarsi sul portale online dell’Istituto di previdenza sociale e scoprire quali sono le novità sul rateo dell’assegno di maggio.

Il cedolino è un documento molto importante perché permette di controllare mensilmente l’importo erogato dall’INPS e le eventuali variazioni.

Per il 2022 sono previste diverse novità, alcune riguardano i tempi di erogazione dell’assegno pensionistico mentre altre riguardano gl’importi dello stesso.

Novità 2022 sulla pensione

Una delle più importanti novità introdotte nel 2022 ha a che fare con la fine dello stato di emergenza, che è coinciso con il 31 marzo. Per questo motivo, la pensione non sarà più erogata in maniera anticipata per i titolari di un conto corrente presso Poste Italiane.

A partire dal mese di aprile, infatti, è stato ripristinato il normale calendario che era previsto prima dell’emergenza covid-19.

Pertanto le pensioni saranno accreditate a partire dal primo giorno di ogni mese, fatta eccezione per il mese di maggio dal momento che è festivo.

Per i pensionati che desiderano ritirare la pensione in contanti agli sportelli, resta immutato il meccanismo della turnazione alfabetica. Per prendere visione dell’elenco è necessario recarsi presso l’ufficio postale e dare un’occhiata alla bacheca affissa all’esterno.

Con la cessazione dello stato di emergenza, sui ratei del mese di aprile i pensionati vedranno accreditati, oltre all’IRPEF, le trattenute addizionali regionali e comunali del 2021.

L’importo sarà ripartito in 11 rate nell’anno successivo a quello di riferimento.

Per quanto riguarda l’addizionale comunale in acconto per il 2022, questo continuerà ad essere applicato a partire da marzo fino a novembre 2022.

Invece, non sono previste trattenute fiscali per le pensioni o gli assegni sociali e le pensioni di invalidità civile.

Infine, l’INPS ha stabilito che una serie di pensioni non sono assoggettate alla tassazione, per specifici motivi. Il suddetto esonero vale ad esempio per le vittime di terrorismo e per la tassazione ammessa in caso di soggetto con la residenza estera.

Aumento pensione di €65: a chi spetta

Per i pensionati che scelgono di ritirare la pensione in contanti allo sportello o direttamente sul conto è possibile beneficiare di un aumento di detrazione.

Nello specifico stiamo parlando di un incremento dell’assegno pensionistico pari a €50 annui. Per accedere a questo piccolo sostegno economico occorre avere un reddito complessivo superiore a €25.000 ma non a €29.000.

Se, invece, il pensionato percepisce un reddito superiore a €25.000 ma non a €35.000, egli ha diritto ad un incremento dell’assegno pensionistico di €65 annui.

Questa misura è stata introdotta in seguito alla riforma delle aliquote IRPEF e per questo motivo prevede che ci siano dei conguagli per gli importi non corrisposti nei periodi precedenti.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Quell’investimento da 100.000 euro sul BTP ora lo tormenta ogni notte

Dario non riesce più a dormire. Le sue notti sono un groviglio di pensieri, il…

40 minuti ago

Lavatrice: se la utilizzi in questo specifico giorno e orario riduci i consumi del 50%

Rapporto inversamente proporzionale tra consumo e risparmio: usando la lavatrice così riduci i consumi del…

2 ore ago

Crypto: arrivano gli strumenti di trading AI, una rivoluzione che cambia le tue abitudini

L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…

3 ore ago

Conviene ancora investire nei buoni fruttiferi? Giorgio ha fatto due conti

Cosa faresti se un investimento che ti sembra sicuro ti facesse invece perdere valore ogni…

4 ore ago

Leonardo: grandi attese e speranze ma ecco il rischio che può far crollare tutto

Grazie al piano Rearm Europe, alcune realtà industriali italiane potrebbero accrescere prestigio e patrimonio. Tra…

5 ore ago

Come trasformare 60.000 euro in oltre 130.000 con un solo investimento

Chi avrebbe mai pensato che un investimento come un BTP potesse nascondere una sorpresa così…

7 ore ago