Aumento+luce+e+gas%3A+la+stangata+sui+prezzi+e+il+rischio+black+out
tradingit
/aumento-luce-gas-aumenti/amp/
News

Aumento luce e gas: la stangata sui prezzi e il rischio black out

Published by

Cosi come prevista e largamente anticipata la stangata sugli importi delle bollette luce e gas arriverà puntuale. Tutto confermato.

Bollette bonus (Adobe)

Quello che era nell’aria ed ampiamente anticipato, tra l’altro, alla fine si è realizzato alla perfezione. A nulla sono valsi i tentativi di impedire al cosa. L’aumento delle bollette di luce e gas aumenteranno a cominciare dalla fatture dei prossimi giorni, fino al 40% un incremento per niente di poco conto che andrà a gravare in maniera più che decisiva sui bilanci delle famiglie italiane. Anche il Governo nelle scorse settimane aveva provato a mostrare il suo impegno in merito alla particolare dinamica.

Era stato lo stesso ministro Cingolani ad anticipare ciò che sarebbe avvenuto qualche settimana dopo. Le parole del componente del Governo avevano subito allarmato i cittadini, che di certo in un momento di forte crisi come quello che viviamo non si aspettavano certo una simile situazione, con l’aumento indiscriminato delle due più importanti utenze, di certo le più care gravanti sul bilancio familiare. La situazione insomma non è certo piaciuta ai cittadini che si aspettavano un intervento in merito da parte del ministro competente.

Aumento luce e gas, le parole del ministro Cingolani in merito all’esplosione dei prezzi

Lo stesso Governo aveva provato in qualche modo ad evitare che si arrivasse ad una situazione simile, cn lo stesso ministro Cingolani che aveva dichiarato nelle scorse settimane quanto segue: “Abbiamo fatto un provvedimento molto chiaro che vale per il brevissimo termine per mitigare la bolletta di questo trimestre, e abbiamo reperito circa 3,5 miliardi lavorando sui vari capitoli di bilancio – queste le parole del ministro Cingolani intervenuto a Piazza Pulita trasmissione tv di La7 – ci sarà un incremento che purtroppo è inevitabile al momento, questo è il trimestre da mitigare, come successo tre mesi fa, perché è chiaro che questi sono aumenti globali che continueranno e peseranno sulle bollette”.

LEGGI ANCHE >>> Prezzi benzina da record e aumenti pazzeschi delle bollette, il governo corre in nostro aiuto

La presenza di un bonus, l’ufficializzazione di questo sostegno dovrebbe servire a tamponare periodicamente l’aumento in questione di luce e gas, una situazione che di certo, ad oggi pochi potevano immaginare dopo un periodo tanto difficile per l’intero paese. La situazione resta questa, gli aumenti ci saranno e gran parte degli italiani saranno costretti a rispettare, chiaramente gli impegni presi con le singole aziende distributrici dei vari servizi.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

3 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

4 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…

5 ore ago

Assegno Unico potenziato: nuove cifre rese note “Più facile andare avanti”

Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…

7 ore ago

La strategia di Simone che sfida i ribassi dei mercati e punta al +23% di guadagno

Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…

9 ore ago

Bonus giovani si sdoppia: vantaggi e rischi della novità “Non per tutti è positivo”

Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…

10 ore ago