Aumento+dell%26%238217%3Bassegno+INPS+di+varie+centinaia+di+euro%3A+come+presentare+bene+la+domanda
tradingit
/aumento-dellassegno-inps-di-varie-centinaia-di-euro-come-presentare-bene-la-domanda/amp/
News

Aumento dell’assegno INPS di varie centinaia di euro: come presentare bene la domanda

Published by

Per ottenere i benefici riguardanti l’incremento dell’assegno Inps bisogna prestare attenzione in fase di presentazione della domanda.

Una grossa fetta della popolazione in questi mesi sta affrontando più di qualche difficoltà per via dell’aumento del costo della vita. Fortunatamente oltre all’assegno Inps, le istituzioni hanno messo a disposizione delle categorie più fragili anche l’Assegno di Inclusione. Tuttavia, non tutti forse sanno che seguendo la procedura corretta e rientrando nei parametri giusti si può ottenere una maggiorazione sugli importi; ovviamente c’è bisogno di verificare se questi incrementi siano effettivamente a propria disposizione.

È possibile ottenere un incremento dell’assegno Inps seguendo la procedura dedicata – trading.it

Una volta accertata questa condizione imprescindibile allora si può ragionare sulle cifre. Il consiglio degli esperti è comunque quello di affidarsi a un professionista, come può essere un commercialista oppure un operatore del CAF, per evitare di sciupare tante preziose occasioni. Solamente così, infatti, si possono scongiurare scenari spiacevoli; a quanto pare molti si sarebbero visti rifiutare il ricalcolo dell’importo della pensione per imprecisioni presenti all’interno delle domande inoltrate.

Assegno Inps e maggiorazioni, cosa fare per ottenere un aumento

Buone notizie per i percettori di pensione INVCIV, l’indennità per invalidi civili (spetta a invalidi civili, ciechi civili, sordomuti e simili) infatti quest’anno può arrivare a superare i settecento euro mensili. Un aumento dovuto principalmente al meccanismo di incremento al milione che, ricordiamo, nel 2023 aveva fatto raggiungere alle pensioni maggiorate l’importo di 700,18 euro – erano compresi gli adeguamenti connessi all’inflazione e al costo della vita.

L’assegno dell’Inps per gli invalidi civili può superare i 700 euro mensili grazie alle maggiorazioni – trading.it (fonte foto ANSA)

Nel 2020, ricordiamo, la Corte Costituzionale ha esteso il beneficio agli invalidi sotto i sessant’anni, facendo rientrare all’interno della categoria ogni soggetto che abbia compiuto almeno diciotto anni – prima riguardava solamente gli over sessanta. Attualmente la soglia massima dell’assegno è di 735 euro al mese (è il famoso milione), questo perché alla cifra base di 343 euro vengono aggiunti 392 euro di incremento. Non c’è neanche bisogno di dirlo ma la presenza di altri redditi mensili fa calare (anche sensibilmente) l’erogazione straordinaria.

Per quanto riguarda le modalità di accredito, di solito la maggiorazione viene corrisposta in automatico da parte dell’INPS ma chiaramente ogni situazione economica fa storia a sé. È integrale solamente nel caso in cui l’invalidità civile sia totale e il beneficiario non superi i limiti reddituali imposti dalla normativa in merito – tutti i dettagli e le informazioni necessarie sono presenti sui portali dedicati.

Leonardo Pasquali

Ho 29 anni e vivo a Roma. Nel 2019 mi sono laureato in Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione presso l'Università La Sapienza, con tesi sulle riscritture del western americano. Oltre a insegnare la lingua inglese nelle scuole, collaboro con diverse riviste online scrivendo di cinema, spettacolo, serie tv, musica, letteratura e sport.

Recent Posts

Età pensionabile a 69 anni e lavoro fino a 74, i 5 dati Istat che preoccupano gli italiani

Entro il 2050 l’età pensionabile in Italia arriverà a sfiorare i 69 anni, secondo le…

7 ore ago

Scopri quanto guadagni con 10.000 € in BTP entro 3 anni con il miglior rendimento netto

I BTP a breve termine restano una delle scelte preferite dagli investitori italiani che cercano…

21 ore ago

Una sentenza della Cassazione ribalta i rapporti tra Fisco e contribuenti

Una recente ordinanza della Corte di Cassazione cambia i rapporti tra contribuente e Agenzia delle…

1 giorno ago

10 vantaggi e svantaggi dei Libretti Postali Minori che ogni genitore dovrebbe conoscere

I libretti postali per minori sono strumenti di risparmio sicuri e garantiti dallo Stato. Offrono…

2 giorni ago

Chi guadagna di più in busta paga con i 2 miliardi contro il fiscal drag della manovra 2026

Lavoratori, in arrivo aumenti in busta paga e meno tasse, ma non per tutti. Le…

2 giorni ago

Il sorprendente risultato del confronto tra Buono Minori e BTP se si vogliono regalare 10.000 euro a un nipote appena nato

Meglio regalare 10.000 € in un Buono Minori o in un BTP a lungo termine?…

3 giorni ago