A partire dal 1° gennaio 2022, il Governo azzererà l’aumento delle bollette di luce e gas per alcune famiglie: ecco chi sarà esentato dai rincari.
Da qualche mese i rincari delle forniture di luce e gas hanno severamente colpito le finanze di moltissime famiglie sul territorio italiano. Le loro tasche sono sempre più vuote e per far fronte a ciò il Governo ha deciso di correre ai ripari.
Durante l’ultimo Consiglio dei Ministri, il Ministro dell’Economia Daniele Franco ha spiegato come ripartire le risorse stanziate per contrastare l’aumento delle bollette. Tale misura di sostegno, però, non riguarderà tutte le famiglie ma solo quelle che rispondono ad alcuni requisiti.
Ecco nel dettaglio la misura varata dal Governo e chi potrà essere esentato dall’aumento.
L’intervento dello Stato si è reso sempre più necessario per tamponare gli effetti negativi che gli aumenti delle bollette stanno avendo sulle famiglie italiane. Tali nuclei familiari, infatti, già provati seriamente dalla pandemia, sono stati messi in ulteriore difficoltà dai rincari nelle forniture di luce e gas.
LEGGI ANCHE: Rincaro bollette, l’arma del rimborso nelle mani dei cittadini: ecco come fare
Per questo motivo, il Governo ha deciso di stanziare dei fondi per aiutare tali famiglie e per azzerare, per alcune, il peso degli aumenti. Il budget di partenza ammonta a 2 miliardi che, grazie ad un apposito decreto-legge, sono stati incrementati di ulteriori 1,8 miliardi.
Non tutte le famiglie, però, saranno esentate dal pagamento: per ora le misure riguardano solo i nuclei familiari in particolare disagio economico. Ossia, coloro che presentano un Isee fino a 8265 euro che può arrivare anche a 20mila euro nel caso in cui vi sia la presenza di ben 4 figli a carico.
Inoltre, come sostegno alle imprese, il Ministro Franco ha anche ipotizzato un’ulteriore misura che potrebbe dare una mano a numerosi imprenditori.
Per andare incontro anche alle imprese, il Governo sta valutando una possibile rateizzazione delle bollette di luce e gas. In questo caso, tale misura andrebbe a tamponare le difficoltà che stanno vivendo alcune imprese, non rese ancora partecipi di nessuna agevolazione.
Una misura che, se approvata, potrebbe essere estesa anche alle famiglie che, con la rateizzazione degli importi bimestrali, avrebbero spese meno gravose ogni mese.
Chi avrebbe mai pensato che un investimento come un BTP potesse nascondere una sorpresa così…
Finalmente una buona notizia, bonus Pasqua ai pensionati, ma è un beneficio per tutti? Anche…
Trump ha confermato l'imposizione dei dazi sui beni importati. Quali saranno le conseguenze per l'economia…
Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…
Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…
Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…