Prendono il via tutta una serie di aumenti degli stipendi, e puoi consultare chi potrà percepirli e a quanto ammontano di preciso.
Il lavoro è uno strumento fondamentale della nostra esistenza, perché grazie a esso abbiamo l’opportunità di costruirci un futuro, affrontare le varie spese, realizzare sogni.
![calcolatrice, pezzi da 50 euro](https://www.trading.it/wp-content/uploads/2025/02/aumento-stipendi-11022025-trading.it_.jpg)
Certo, tutto dipende dalle mansioni che ricopriamo e dallo stipendio che percepiamo. In un periodo critico, da un punto di vista economico, come quello degli ultimi anni, l’importo che si percepisce assume ancora più valore.
L’inflazione e i rincari hanno portato a un costo della vita più elevato, ed è chiaro che gestire una situazione del genere, per diverse famiglie, non è semplice. Soprattutto, se si tratta di nuclei che hanno più figli a carico.
Lo stipendio, in questo contesto, è molto importante. E lo è anche se non si ha una famiglia, ma diverse spese da affrontare. Questo 2025, tuttavia, porta con sé una serie di aumenti per ciò che concerne le retribuzioni in determinato comparti lavorativi. Scopriamo a quanto ammontano e i settori interessati.
Stipendi, in arrivo aumenti in determinati settori: quali sono e a quanto ammontano
Il 2025 vedrà degli aumenti, in particolare, nei seguenti settori: in primis, quello bancario, per poi arrivare alle cooperative sociali e agli studi professionali.
![ragazzo mette soldi nel portafogli](https://www.trading.it/wp-content/uploads/2025/02/stipendi-11022025-trading.it_.jpg)
Da quanto si apprende, saranno all’incirca 270 mila i bancari che potranno ottenere un aumento di 100 euro al mese, seconda tranche dell’incremento previsto nel contratto. Non solo, perché 850 mila lavorative nelle cooperative sociali, potranno godere di rialzi da 30 euro nell’ottobre 2025. Gli incrementi, peraltro, ci sono già stati tra febbraio 2024 e ottobre 2025 (60 e 30 euro).
Anche gli studi professionali, e quindi per un totale di più di 600 mila lavoratori, ci saranno aumenti da 45 euro a ottobre 2025 e 20 euro nel dicembre 2026. Si tratta di aumenti che, per ciò che concerne il settore bancario, saranno diversi, a seconda dell’inquadramento professionale.
Gli aumenti di stipendio, come si può notare, sono spalmati nel giro di più anni. Per capirci meglio, per il settore bancario saranno erogati 50 euro nel giugno 2025, e 35 nel marzo 2026. Per gli studi professionali, 45 euro a ottobre 2025 e 20 a dicembre 2026 e per le cooperative sociali, 30 euro a ottobre 2025.
Bisogna considerare che questi settori, hanno ricevuto già aumenti negli anni precedenti. Si tratta di info che mostrano come siano in corso sforzi per far lievitare gli stipendi in comparti differenti.