Attenzione%2C+brutte+notizie+per+il+Superbonus%3A+ecco+quando+si+rischia+di+perdere+tutto
tradingit
/attenzione-superbonus-lavori/amp/
Economia e Finanza

Attenzione, brutte notizie per il Superbonus: ecco quando si rischia di perdere tutto

Published by

L’Agenzia delle Entrate interviene chiarendo alcuni aspetti del Superbonus e quali sono i rischi per alcune categorie.

Attenzione brutte notizie per il Superbonus: si rischia di perdere tutto

L’Agenzia con la risposta all’interpello n. 174 del 2021 precisa che le unità immobiliari in corso di costruzione non possono beneficiare del Superbonus del 110%. Inoltre, esclusi anche gli altri bonus edilizi. Mentre quelli in attesa di definizione, ma sono esistenti, possono accedere al beneficio.

Attenzione brutte notizie per il Superbonus, si rischia di perdere tutto se non ultimati i lavori

L’Agenzia nell’interpello chiarisce che le unità immobiliari in corso di costruzione non sono definibili come immobili nella categoria “esistenti”. Questo requisito è indispensabili per poter accedere alle agevolazioni per la riqualificazione energetica. Oppure, la ristrutturazione dell’unità immobiliare. Quindi, da un lato si presenta una stretta e dall’altra invece, si allargano gli interventi previsti per il bonus facciate, anche solo per fregi e balconi.

Bonus facciate anche per rifare fregi o balconi

Nella bozza di Bilancio 2022, prevista la proroga del bonus facciate con un’aliquota ridotta, quindi, meno conveniente. Il prossimo anno il bonus facciate non sarà più al 90% ma al 60%. Inoltre, dalle ultime indiscrezioni il Governo sembra orientato a prorogare tutti i bonus edilizi, con le due opzioni (sconto fattura e cessione del credito a terzi). Bonus casa 2022: cambiano gli scenari con novità sorprendenti

Quindi, non più solo per il Superbonus 110%. Inoltre, la proroga dovrebbe essere più lunga, prevista fino al 2024.

Ricordiamo che si può fruire della detrazione anche solo per rifare i fregi o ornamenti, oppure, rifacimento balconi. Infine, per tali lavori, non è necessario eseguire interventi di cappotto termico sulla facciata dell’immobile.

LEGGI ANCHE>>>Proroga bonus casa anche per legge 104 fino al 2024, le ultime novità

Per beneficiare dell’intera detrazione al 90% del bonus facciate, il contribuente dovrà effettuare il pagamento entro il 31 dicembre 2021, anche se terminerà i lavori nel 2022.

Per interventi con opzione dello sconto in fattura, invece, è sufficiente pagare entro il 31 dicembre 2021 il 10% della fattura complessiva.

Prorogata anche la possibilità di fruire delle agevolazioni gli interventi finalizzati all’abbattimento delle barriere architettoniche. Ricordiamo che al momento le proroghe e le novità sono solo ipotesi in quanto per essere effettive bisognerà attendere l’approvazione del Senato. Poi, la pubblicazione della Legge di Bilancio nella Gazzetta Ufficiale.

Infine, per i contribuenti che hanno dubbi sulla normativa del Superbonus e i vari bonus edilizi, possono fruire del servizio gratuito dell’interpello  dell’Agenzia delle Entrate.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Euro o dollaro? Il dilemma di Gianni dopo le mosse di Trump sui dazi

Un tweet può davvero sconvolgere i mercati? Gianni non avrebbe mai pensato che una decisione…

2 ore ago

Bolletta elettrica: cambio di operatore in un giorno invece di 2 mesi, le novità che ti fanno risparmiare da subito

ARERA ha proposto una modifica alle tempistiche per il cambio operatore elettrico. Stop alle lunghe…

3 ore ago

Monica ha scelto il lavoro part-time. Anni dopo ha scoperto l’amara verità

Hai mai pensato di rallentare, magari passando al part-time, per respirare un po’? Anche Agostino…

4 ore ago

Bonus figli meritevoli: 2000 euro, ma attenzione alla scadenza domanda

Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…

6 ore ago

Nessuno ti licenzia più: ecco cosa succede davvero dietro le “dimissioni volontarie”

Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…

8 ore ago

Bonus animali domestici finalmente sbloccato: cosa cambia dopo mesi di attesa

Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…

9 ore ago