Attenzione+torna+l%26%238217%3Bincubo+IMU+sulla+prima+casa%3A+cosa+sta+succedendo
tradingit
/attenzione-incubo-imu-prima-casa/amp/
Economia e Finanza

Attenzione torna l’incubo IMU sulla prima casa: cosa sta succedendo

Published by

La notizia di un aggravio dell’IMU sulla prima casa preoccupa i contribuenti, si parla di una possibile reintroduzione in base al reddito, ma quanto c’è di vero? 

Attenzione torna l’incubo IMU sulla prima casa

Circola sul web la notizia di un ritorno all’IMU sulla prima casa, un vero incubo per i contribuenti, ma sulle notizie c’è anche tanta confusione. In effetti, il tutto è partito dall’OCSE che non ha risparmiato l’Itali di critiche sul sistema previdenziale e sulle agevolazioni fiscali, e invita il governo ad introdurre l’IMU sulla prima casa per tutti i cittadini. La prima casa rappresenta per il popolo italiano una sicurezza, un punto di riferimento, che attualmente non è tassato ai fini IMU e IRPEF. Ed è per questo che la notizia ha creato panico nelle famiglie con difficoltà economiche.

Attenzione torna l’incubo IMU sulla prima casa

Di recente è intervenuto sull’argomento il presidente del Consiglio Mario Draghi, che nel parlare della Riforma del Catasto, altra nota dolente, ha precisato che non sarà inserita l’IMU sulla prima casa. In riferimento alla Riforma del Catasto, che potrebbe portare effetti a catena disastrosi, il premier ha tranquillizzato i cittadini dicendo che nessuno pagherà di più.

Purtroppo, le parole del premier non tranquillizzano gli italiani, in quanto la Riforma del catasto potrebbe creare effetti boomerang che inciderebbero indirettamente sul bilancio familiare. Questa situazione comporterebbe comunque, un aggravio di tasse a carico delle famiglie, e per alcune la possibile esclusione dalle agevolazioni per effetto dell’aumento dell’ISEE. Ma andiamo per ordine e verifichiamo quali potrebbero essere gli effetti negativi.

LEGGI ANCHE>>>Riforma fiscale: torna l’incubo catasto, tremano i proprietari di immobili

Riforma fiscale e Riforma catasto

All’interno del percorso della Riforma fiscale, previsti una serie di rinvii di natura politica e tecnica, e una possibile Riforma del catasto prevista nella delega fiscale. In sintesi, il Governo è intenzionato a revisionare le rendite catastali rapportandole ai valori di mercato, ma da quanto si evince, senza aumentare la tassazione.

Le parole del Premier Draghi, più che rassicurare hanno confermato che la revisione delle rendite catastali sarà effettuata unitamente alla riforma fiscale in due fasi. La prima fase sarà di “tipo informativo-statistico” e servirà a capire come strutturare l’adeguamento delle rendite catastali, e sarà inserita nella delega fiscale che sarà presentata la prossima settimana in consiglio dei ministri.

La revisione delle rendite catastali inevitabilmente comporta un incremento dei redditi per i possessori di immobili. Questo comporterà una modifica della DSU per la certificazione ISEE.

Precisiamo che la certificazione ISEE è fondamentale per ottenere le agevolazioni, come ad esempio: esonero tasse universitarie, reddito di cittadinanza, esonero e agevolazioni abbonamenti trasporti, sconto su bollette, eccetera.

Superbonus fino al 2023

Sulle varie conferme sulle agevolazioni fiscali, arriva anche l’estensione del Superbonus fino al 2023 per sostenere il lavoro e l’edilizia. Ricordiamo che il Superbonus al 110% permette di effettuare lavori di efficientamento energetico a totale carico dello Stato. Con il Superbonus 110% è possibile ottenere la detrazione in cinque anni, oppure, lo sconto direttamente in fattura o la cessione di credito a terzi. Superbonus e detrazione al 110%: importanti i dati in Catasto e non solo, lo dice l’AdE

L’obiettivo del Governo è quello di effettuare politiche economiche che sostengano la crescita dell’Italia. Quindi, la manovra si presenta espansiva e fondamentale per i prossimi anni.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Il momento che molti evitano, Lorenzo lo osserva: segnali dai titoli azionari bancari Intesa Sanpaolo e Unicredit

Quando il mercato scivola, c’è chi chiude tutto e chi, invece, si ferma a guardare…

10 minuti ago

Cedolino paga: arrivano da 2000 a 3000 euro in più (ma sono lordi), le cifre che avrai davvero

Novità sui cedolini: fino a 3000 euro lordi, come si calcolano le cifre nette dei…

1 ora ago

Hai un prestito sulla pensione? Attenzione a cosa cambia adesso sulla cessione del quinto. Non è una bella notizia

Un piccolo aggiornamento può trasformare un prestito in una spesa più salata del previsto. Non…

2 ore ago

Bonus spesa per chi ha comportamenti sostenibili: come approfittare della bella iniziativa

Un bonus per la spesa o per negozi convenzionati con l’iniziativa che si può ottenere…

4 ore ago

Attenzione: ci sono 3 BTP che oggi rendono oltre il 4% netto e potrebbero fare ancora meglio con il taglio dei tassi

Cosa penseresti se ti dicessero che esistono titoli di Stato che superano il 4% netto…

6 ore ago

Apple, Meta, Nvidia: il ribasso è davvero una cattiva notizia?

Cosa fare quando tutto crolla? C'è chi si spaventa, chi chiude tutto... e poi c'è…

6 ore ago