Cosa penseresti se ti dicessero che esistono titoli di Stato che superano il 4% netto di rendimento, proprio ora? No, non è uno slogan da brochure. È realtà, e sta attirando l’attenzione di chi, come Massimo, guarda al futuro con occhio prudente.
Il nome non è nuovo, ma il contesto lo rende più interessante che mai. In un momento in cui i mercati sono ipersensibili e le politiche monetarie fanno zigzag, alcuni strumenti sembrano brillare di una luce diversa. E no, non serve essere un trader per capirne il potenziale.
Massimo ha sempre avuto le idee chiare. Lui non rincorre mode, non si fa sedurre da promesse di guadagni facili e soprattutto non ama rischiare. Per lui, il reddito fisso è una scelta di coerenza, di sicurezza, quasi una filosofia di vita. Mentre intorno tutti parlano di investimenti alternativi, criptovalute e crescita esponenziale, lui resta fedele a quello che conosce: strumenti semplici, lineari, che fanno il loro lavoro nel tempo. Ma qualcosa, negli ultimi mesi, lo ha fatto drizzare le antenne. Non si tratta di un cambio di rotta, ma di una conferma: in mezzo alla confusione dei mercati, ci sono ancora occasioni per chi sa aspettare e osservare con attenzione. Massimo ha notato tre BTP in particolare. Non sono titoli qualunque. Offrono rendimenti netti sopra il 4%, un livello che non si vedeva da tempo. E con i tassi destinati, secondo lui, a scendere, potrebbero presto diventare ancora più interessanti.
Parlare di BTP con rendimento netto superiore al 4% sembra quasi anacronistico, eppure è esattamente ciò che sta accadendo. Massimo ha messo gli occhi su tre titoli in particolare: BTP Tf 1,7% St51 Eur, BTP-01ST52 e BTP-01AP45. Prezzi sotto la pari, cedole modeste, ma è proprio lì che si nasconde la forza. Non è la cedola a fare il rendimento, ma il prezzo di acquisto e la distanza dalla scadenza. Ed è qui che entra in gioco il concetto di rendimento effettivo.
Prendiamo il primo, il BTP Tf 1,7% St51 Eur. Con un prezzo attuale intorno ai 58,2, il rendimento annuo netto supera abbondantemente il 4%. Stesso discorso per gli altri due: il BTP-01ST52 a circa 63,3 e il BTP-01AP45 intorno a 62,2. Se si considera il recupero del valore nominale a scadenza, più gli interessi, il quadro è chiaro. Titoli a lunga scadenza, con rendimenti da non trascurare, soprattutto per chi ha un profilo simile a quello di Massimo: prudente, ma attento alle opportunità. E con la prospettiva di tagli dei tassi da parte delle banche centrali, il vantaggio potenziale aumenta. I prezzi potrebbero salire e chi ha acquistato ora, a questi livelli, si ritroverebbe con un doppio beneficio: rendimento da cedola e guadagno in conto capitale.
Massimo non è un visionario, ma ha intuito che il contesto attuale sta preparando il terreno per una fase diversa. Le tensioni sui dazi, le incertezze geopolitiche, la crescita economica zoppicante: tutto suggerisce che presto le banche centrali potrebbero tornare a tagliare i tassi. E quando i tassi scendono, chi ha già in portafoglio titoli a lunga durata e con rendimento fisso elevato, si trova in una posizione molto favorevole. Non solo incassa una cedola interessante, ma vede salire il valore del suo investimento.
È anche una questione di tempo. Massimo sa che questi titoli non offrono guadagni immediati, ma nel giro di pochi mesi, se le politiche monetarie virano verso un allentamento, potrebbero già dare segnali importanti. E per chi è abituato a pensare nel lungo termine, sono dettagli che fanno la differenza. Non è una scommessa. È una valutazione ponderata, costruita su numeri, prezzi e scenari macroeconomici. Il reddito fisso, in questo caso, non è solo una scelta difensiva, ma una finestra su un’opportunità concreta. Basta avere la pazienza, e il coraggio, di restare fedeli a ciò che funziona davvero. Anche quando il mercato grida il contrario.
Cosa ci fa un investitore esperto davanti a un crollo dei mercati? Forse non quello…
La Price Action è un'efficace strategia di trading, adatta solo a coloro che intendono puntare…
Cosa spinge un investitore a puntare tutto su un titolo che ha perso più del…
La rivoluzione della Cassazione sul Congedo Parentale è una novità sorprendente, perché non si verrà…
Puntare sul Bitcoin potrebbe essere la soluzione vincente? I pericoli sono ancora elevati, ma la…
Ti è mai capitato di ricevere una lettera che sembrava poca cosa e invece ti…