Attenzione+ai+buoni+postali%3A+ecco+perch%C3%A9+i+pensionati+rischiano+la+pensione
tradingit
/attenzione-buoni-postali-pensionati-pensione/amp/
Economia e Finanza

Attenzione ai buoni postali: ecco perché i pensionati rischiano la pensione

Published by

I pensionati ogni anno devono inviare la dichiarazione Reddituale (RED) all’INPS, e succede spesso che non indicano i buoni postali e rischiando il blocco o la perdita della pensione.

Attenzione ai buoni postali

Un Lettore si è rivolto agli Esperti di Trading.it per sapere se i buoni postali, contratti nel tempo, devono essere indicati nel modello RED. Per rispondere al nostro Lettore, prima una breve panoramica sui redditi che devono essere indicati e quali sono i soggetti obbligati.

In effetti, devono presentare la dichiarazione RED alcune categorie di pensionati ogni anno e sono inclusi anche i redditi del coniuge e di eventuali componenti del nucleo familiare. Sono esonerati i pensionati che già dichiarano tutti i redditi percepiti integralmente all’Agenzia delle Entrate attraverso il modello 730 o Redditi persone fisiche.

Pensionati obbligati alla presentazione del modello RED

Sono obbligati alla presentazione del modello RED annuale i seguenti soggetti:

a) pensionati che hanno solo redditi di pensione e non hanno avuto altri redditi negli anni precedenti;

b) titolari di prestazioni che si configurano come redditi e non le comunicano all’Agenzia delle Entrate;

c) coloro che sono esonerati dall’obbligo della dichiarazione dei redditi e sono in possesso di ulteriori redditi oltre a quello della pensione;

d) coloro che percepiscono alcune tipologie di redditi ai fini previdenziali che devono essere dichiarati in maniera diversa.

La presentazione del modello RED 2021 (per i redditi del 2020) deve essere inviata entro il 28 febbraio 2022. La comunicazione deve essere comunicata online sul sito INPS, oppure, contattando il contact center al numero 803 164 da rete fissa e 06 164 164 da rete mobile. Inoltre, è possibile anche rivolgersi ad un CAF o soggetti abilitati che hanno stipulato una convenzione con l’INPS.

In base alla dichiarazione RED presentata dal pensionato, l’INPS determina il diritto alla prestazione e il suo ammontare.

LEGGI ANCHE >>> Buoni fruttiferi, la migliore offerta sul mercato: rendimento più che triplicato

Quali redditi bisogna indicare: i buoni postali bisogna inserirli

Come abbiamo specificato sopra, ci sono alcune categorie di pensionati che devono inviare il modulo RED annualmente in modo corretto, indicando tutti i redditi percepiti, per evitare che l’INPS blocchi o sospenda la prestazione.

I redditi da indicare dai pensionati sono:

a) redditi di lavoro autonomo;

b) redditi di lavoro dipendenti prestato all’estero;

c) interessi postali o bancari;

d) BOT e altri titoli di Stato;

e) trattamento di fine rapporto;

f) arretrati da lavoro dipendente;

g) pensione estere o pensioni dirette erogate da stati esteri, per infortuni sul lavoro.

Rispondendo alla domanda del nostro Lettore, i buoni postali devono essere inseriti nel modello RED, ma devono essere indicati solo gli interessi percepiti alla scadenza del buono o al rimborso dei solo interessi.

Quindi, nel modello RED annuale devono essere indicati eventuali interessi incassati o le somme di cui si potrà disporre al momento dell’incasso del buono alla scadenza naturale.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

7 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

8 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…

9 ore ago

Assegno Unico potenziato: nuove cifre rese note “Più facile andare avanti”

Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…

11 ore ago

La strategia di Simone che sfida i ribassi dei mercati e punta al +23% di guadagno

Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…

13 ore ago

Bonus giovani si sdoppia: vantaggi e rischi della novità “Non per tutti è positivo”

Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…

14 ore ago