Attenzione al bancomat, gli smartphone si potrebbero bloccare e non accade di rado. Ecco il perché può succedere e cosa fare.
Viviamo in una vera e propria era digitale, che sta completamente cambiando la nostra quotidianità. Se prima eravamo abituati a vivere senza dispositivi avanzati a livello di pc e cellulari, oggi è tutto all’avanguardia.

Questo è indubbiamente un bene, perché semplifica moltissime azioni, che altrimenti impiegheremmo più tempo, a compiere. Peraltro, oggigiorno possiamo accedere a tutta una serie di info e servizi cui prima non era possibile accedere.
In particolare, uno dei dispositivi che utilizziamo maggiormente è lo smartphone, che è praticamente una parte integrante delle nostre vite. Molti di noi trascorrono diverse ore con questo dispositivo, e a volte questo può essere grande fonte di distrazione.
Bisognerebbe imparare a dosare il suddetti uso, in modo da evitare di perdere troppo tempo. Un altro strumento che utilizziamo molto è il bancomat. Si tratta di un metodo veloce e pratico, per pagare in maniera digitale, non solo nei negozi fisici, ma anche online.
Questi strumenti hanno senz’altro rivoluzionato il nostro modo di vivere, e da qualche tempo a questa parte, possono essere usati, assieme, per eseguire pagamenti. Ma scopriamo quali possono essere eventuali svantaggi, e come evitare problemi.
Bancomat e smartphone, eventuali problemi e come risolverli prontamente
Come detto, un nuovo trend degli ultimi tempi è quello di pagare le varie spese col pos, con il proprio smartphone, in combinazione col bancomat.

Tuttavia, questa combinazione può essere causa di una serie di problematiche, in particolare in modalità contactless. Una cosa che bisogna tenere presente, è che per eseguire pagamenti con il proprio smartphone, è necessario attivare la NFC, una funzione che serve proprio per poter usare questa modalità di versamento. Se non è attiva, ovviamente non è possibile pagare.
Può anche succedere che il proprio smartphone non sia in grado di supportare i pagamenti in modalità contactless, per cui le transazioni potrebbero essere problematiche. Può succedere che il wallet usato per pagare, non sia ben configurato, oppure non aggiornato, per cui potrebbero esserci difficoltà di transazione.
Potrebbe inoltre esserci un limite per i pagamenti contactless e se si supera una tot cifra, il pagamento finirà per essere rifiutato. Non tutti gli smartphone eseguono un pagamento con lo schermo del cellulare bloccato, per cui, affinché la transazione vada bene, si dovrà sbloccare lo schermo.
Dunque, per non incorrere nelle suddette problematiche, è bene fare attenzione che la funzione NFC sia attiva, nel proprio smartphone. Controlla che le app siano aggiornate, che la carta sia compatibile con i pagamenti contactless e di avere, ovviamente, denaro sulla carta. In caso non vada con un certo pos, tenta con un altro, magari è una questione di lettore.