Il MEF annuncia l’emissione dei seguenti titoli di Stato. Di seguito e calendario per le operazioni di sottoscrizione e le caratteristiche dei BTP.
La sottoscrizione dei BTP è prevista per il 29, 30, 31 marzo e per il 1 aprile 2022.
I Titoli di Stato sono obbligazioni emesse regolarmente dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e sono tra le forme più sicure di investimento per i cittadini. Essi sono emessi per finanziare la parte di spesa pubblica non compensata dalle entrate fiscali. I Titoli di Stato sono relativamente sicuri in quanto il rimborso è legato alla solvibilità dello Stato italiano. Alla loro scadenza il titolo viene rimborsato in base al suo controvalore che aumenta all’aumentare del rischio di mercato.
Questo è legato all’andamento generale dell’economia e in particolare dello Stato emittente, in questo caso quello italiano. In secondo luogo, e più direttamente dai tassi di interesse sul debito pubblico. Ne consegue che un titolo di stato prima della scadenza è soggetto a oscillazioni di prezzo, mentre alla scadenza viene rimborsato al suo valore nominale. Solitamente ma non sempre, maggiore è la durata maggiore è il rendimento dei Titoli di Stato e anche dei BTP.
I BTP sono di gran lunga lo strumento piĂą diffuso per il finanziamento del debito pubblico. Questa obbligazione ha una durata che varia con scadenze a 3, 5, 10, 15 o 30 anni. Il tasso di interesse viene retribuito con cedola semestrale a tasso fisso.
Ecco le caratteristiche delle  prossime emissioni dei BTP a cinque anni:
1) Codice ISIN IT0005484552
2) Tranche: 3ÂŞ
3) Emissione: 01/03/2022
4) Scadenza: 01/04/2027
5) Cedola annuale: 1,10%
6) Data pagamento cedola: 01/10/2022
7) Importo minimo offerto (mln. €): 2.500
8) Importo massimo offerto (mln. €): 3.000
9) Giorni dietimi: 0
10) Provv. collocamento: 0,15%
11) % Imp. Asta Suppl. 20%: (**)
12) Imp. asta suppl. (mln. €): 600,000
Caratteristiche delle prossime emissioni dei BTP a 10 anni
Codice ISINÂ IT0005466013
1) Tranche 9ÂŞ
2) Emissione: 01/11/2021
3) Scadenza 01/06/2032
4) Cedola annuale 0,95%
6) Data pagamento cedola 01/06/2022
7) Importo Minimo offerto (mln. €) 3.000
8) Importo Max. offerto (mln. €) 3.500
9) Giorni dietimi 121
10) Provv. collocamento 0,20%
11) % Imp. Asta Suppl. Â 20% (**)
12) Imp. asta suppl. (mln. €) 700,000
Cosa faresti se un investimento che ti sembra sicuro ti facesse invece perdere valore ogni…
Grazie al piano Rearm Europe, alcune realtĂ industriali italiane potrebbero accrescere prestigio e patrimonio. Tra…
Chi avrebbe mai pensato che un investimento come un BTP potesse nascondere una sorpresa così…
Finalmente una buona notizia, bonus Pasqua ai pensionati, ma è un beneficio per tutti? Anche…
Trump ha confermato l'imposizione dei dazi sui beni importati. Quali saranno le conseguenze per l'economia…
Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…