Asta+BOT+al+10+aprile+con+durata+60+o+365+giorni%2C+conviene+sottoscriverli%3F
tradingit
/asta-bot-al-10-aprile-con-durata-60-o-365-giorni-conviene-sottoscriverli/amp/
Economia e Finanza

Asta BOT al 10 aprile con durata 60 o 365 giorni, conviene sottoscriverli?

Published by

Il MEF ha pubblicato i dettagli della nuova asta BOT, in programma per giovedì 10 aprile 2025. Ecco i dettagli dei titoli di Stato collocati.

Giovedì 10 si terrà la prima asta di titoli di Stato del mese di aprile 2025. A essere coinvolti saranno due prodotti: un nuovo BOT (Buoni Ordinari del Tesoro) con scadenza a 12 mesi e la riapertura con vita residua a due mesi di un titolo emesso a giugno 2024.

Asta BOT al 10 aprile con durata 60 o 365 giorni, conviene sottoscriverli? (trading.it)

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, Dipartimento del Tesoro, ha comunicato che il collocamento interesserà una somma totale di 8,5 miliardi di euro. Le prenotazioni per l’asta potranno essere effettuate non oltre il 9 aprile, mentre le domande in asta saranno permesse entro le ore 11 di giovedì 10 aprile 2025. La data di collocamento supplementare, invece, è stata fissata per l’11 aprile alle ore 15:30 e il regolamento delle sottoscrizioni si terrà il 14 aprile 2025. Ma analizziamo le caratteristiche dei titoli di Stato che verranno emessi.

Prossima asta BOT a 12 mesi: i titoli collocati

Il nuovo BOT a 12 mesi (codice ISIN da attribuire) scadrà il 14 aprile 2026 e muoverà un importo totale di 7 miliardi di euro. La riapertura, invece, riguarderà la terza tranche dei BOT a 12 mesi con vita residua a 2 mesi e codice ISIN IT0005599474. La scadenza è fissata al 13 giugno 2025, per un importo di 1,5 miliardi di euro.

Prossima asta BOT a 12 mesi: i titoli collocati (trading.it)

Il rendimento lordo di questi titoli di Stato è dato dalla differenza tra il valore nominale di rimborso (o di vendita, in caso di cessione prima della scadenza) e quello di emissione (oppure di acquisto sul mercato secondario).

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato che il 14 aprile scadranno BOT a 12 mesi, per una somma complessiva di 9,95 miliardi di euro. Fino al 31 marzo 2025 invece, la somma dei Buono Ordinari del Tesoro semestrali e annuali in circolazione aveva un valore pari a 129.685,039 miliardi di euro, di cui 25.573 miliardi a sei mesi e 104.111 miliardi a dodici mesi.

Nuovi BOT in emissione: rendimenti superiori al 2%

Secondo gli analisti, i nuovi BOT a 12 mesi con scadenza ad aprile 2026 e il BOT con scadenza a giugno 2025 dovrebbero registrare un rendimento lordo di circa il 2% e il loro prezzo dovrebbe essere di 98 centesimi. Grazie al taglio dei tassi di interesse da parte della Banca Centrale Europea, ci si aspetta un innalzamento dei prezzi dei titoli di breve periodo, mentre i bond di lungo termine dovrebbero guadagnare di meno.

Ricordiamo, infine, che i BOT sono titoli di Stato emessi con il meccanismo dell’asta competitiva. Ogni partecipante può presentare fino a cinque richieste il valore minimo di ciascun titolo è di mille euro.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Disabilità: perdi le cifre che ti spettano se non rispetti questi termini stabiliti

Una bambina disabile ha chiesto un risarcimento per i presunti danni che la scuola le…

4 ore ago

Bonus edilizi e reddito basso: cosa puoi fare davvero secondo il tuo commercialista

Hai mai pensato di ristrutturare casa e ti sei sentito dire che “non hai abbastanza…

5 ore ago

Invalidità e indennità di accompagnamento: quello che ora conta davvero secondo la Cassazione

Linda cammina con un girello ma non può vivere da sola. Carmen, sua nipote, ha…

6 ore ago

Buono postale cointestato si deve eliminare dall’ISEE? La risposta che non ti aspetti

In Dichiarazione Sostitutiva Unica figurano tanti elementi ai fini ISEE, ma cosa succede per il…

8 ore ago

Azioni farmaceutiche con alti dividendi: Merck ai minimi storici, ma gli analisti dicono +40%

Quando tutto sembra crollare, c’è chi guarda oltre la paura. Due investitori comuni, una coppia…

10 ore ago

Pensione complementare: attenzione a non sbagliare i calcoli, nuove regole

La risoluzione n. 29 pone nuove regole nella gestione della pensione complementare, ecco cosa sapere.…

11 ore ago