Pochi+giorni+per+preparsi+all%26%238217%3Basta+dei+BOT+di+questa+settimana+e+sapere+il+loro+rendimento
tradingit
/asta-bot-27-aprile/amp/
Economia e Finanza

Pochi giorni per preparsi all’asta dei BOT di questa settimana e sapere il loro rendimento

Published by

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato l’emissione e la scadenza di due titoli di Stato.

Secondo quanto il ministero rivela agli investitori mercoledì 27 aprile 2022 sarà effettuata l’asta di un BOT. Il 29 aprile invece vengono a scadere BOT per 6 miliardi di euro, tutti relativi alla scadenza semestrale.

Adobe Stock

Al 14 aprile 2022 la circolazione dei BOT era pari a 112.262,152 milioni di euro: 28.560,652 milioni di euro semestrali e 83.701,5 milioni annuali. Questi titoli a breve termine hanno scadenze che vanno dai 3 ai 6 fino ai 12 mesi. I BOT sono ideali per essere mantenuti in portafoglio fino alla loro scadenza. Il BOT è un titolo al portatore con un taglio minimo di 1.000 euro, soggetti a un’aliquota fiscale del 12,5%.

Normalmente l’emissione avviene due volte al mese con offerta sotto la pari, ovvero al prezzo formatosi nel corso dell’asta di aggiudicazione. L’asta competitiva prevede che ogni richiesta rimanga aggiudicata al prezzo proposto, a partire dalle offerte più alte, le quali sono le prime a essere soddisfatte, procedendo con la stessa logica verso quelle inferiori.

Trovare il rendimento dei Bot oggi

Il prezzo di acquisto che è stabilito dall’emittente nell’asta di collocamento è quindi la variabile che determina il rendimento finale.
Alla scadenza i titoli saranno rimborsati a prezzo pieno ed è proprio questa differenza chiamata scarto di emissione che determina il guadagno per l’investitore. Il rendimento dei Bot è quindi variabile in relazione all’andamento di mercato e conoscibile effettivamente solo alla loro scadenza.

Il rendimento netto dei BOT deve essere calcolato tenendo conto anche della tassazione sul capital gain, ovvero alle plusvalenze su cui si applica un aliquota del 12,5%. A questo si aggiungono le commissioni applicate dall’intermediario che sono variabili con un tetto massimo fissato dal Ministero del Tesoro. Nel caso dei BOT esso è:

  • 0,10% per i BOT trimestrali.
  • 0,20% per i BOT semestrali.
  • 0,30% per i BOT annuali.

Le caratteristiche del titolo del 27 aprile

Le caratteristiche del BOT con Codice ISIN: IT0005492423 sono:

  • Emissione: 29 aprile 2022
  • Scadenza: 31 ottobre 2022
  • Importo offerto: 5 miliardi di euro
  • Durata giorni: 185
  • Regolamento sottoscrizioni: 29 aprile 2022
Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

2 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

3 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…

4 ore ago

Assegno Unico potenziato: nuove cifre rese note “Più facile andare avanti”

Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…

6 ore ago

La strategia di Simone che sfida i ribassi dei mercati e punta al +23% di guadagno

Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…

8 ore ago

Bonus giovani si sdoppia: vantaggi e rischi della novità “Non per tutti è positivo”

Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…

9 ore ago