Quando si tratta di assicurazioni la cautela non è mai troppa. IVASS raccomanda massima attenzione nella navigazione in rete, specie quando si è alla ricerca di piattaforme web che offrano polizze RC Auto.
Il fasullo e la truffa sono sempre dietro l’angolo. In più spiega come identificare i contratti realmente leciti.
Non si ferma l’operato dell’IVASS intesa a garantire i fruitori comunicando i siti web che celano polizze assicurative falsificate. Concentrando l’analisi sulle assicurazioni RC Auto, nella fattispecie, l’Ente ha di recente reso noto una lista di piattaforme web illecite. Le polizze dispensate agli utenti per mezzo di questi siti sono fittizie, poiché i connessi veicoli non risultano poi assicurati.
Solitamente, come ribadisce l’IVASS, le proposte assicurative sono presentate in rete, oppure tramite cellulare su WhatsApp particolarmente nei casi di polizze di periodo temporaneo. Raccomandabile quindi un procedere cauto e attendo, una valutazione che sia puntigliosa su ogni dettaglio.
I fruitori dovrebbero accertarsi, prima di qualsiasi saldo o retribuzione, che le stime preventivate e i contratti siano associabili ad aziende e rappresentanti correttamente registrati. Indispensabile sarebbe affidarsi alle liste delle aziende italiane ed estere autorizzate a lavorare nel nostro Paese. Altre fonti utili potrebbero rivelarsi il Registro unico degli intermediari assicurativi (RUI) e l’Elenco degli intermediari dell’Unione Europea. Molto utile al caso anche l’inventario delle comunicazioni relative ai Casi di contraffazione pubblicato sul sito web dell’IVASS.
Per riconoscere i siti web o i profili social dei rappresentanti italiani che operano lecita attività in rete, per di più, sarebbe vantaggiosa una verifica della costanza di alcuni indicatori:
Alla lista dei siti web irregolari.
se ne aggiungiamo altri sei:
I fruitori hanno la possibilità di contattare il Contact Center Consumatori dell’IVASS al numero verde 800-486661 per ogni altro dubbio, richiesta e chiarimento.
L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…
Cosa faresti se un investimento che ti sembra sicuro ti facesse invece perdere valore ogni…
Grazie al piano Rearm Europe, alcune realtà industriali italiane potrebbero accrescere prestigio e patrimonio. Tra…
Chi avrebbe mai pensato che un investimento come un BTP potesse nascondere una sorpresa così…
Finalmente una buona notizia, bonus Pasqua ai pensionati, ma è un beneficio per tutti? Anche…
Trump ha confermato l'imposizione dei dazi sui beni importati. Quali saranno le conseguenze per l'economia…