Monopattini, assicurazioni e vuoti normativi: cosa cambia rispetto allo scooter e perché la questione sta sollevando tanti dubbi
Con l’introduzione dell’obbligo di assicurazione per i monopattini elettrici che risale al 14 dicembre 2024, il nuovo codice della strada ha creato non poca confusione alle realtà assicurative. Poche indicazioni su come interpretare una possibile polizza per i monopattini e un obbligo che rimane quindi difficilmente attuabile, sia a livello delle pratiche che dal punto di vista del cittadino che ha bisogno di utilizzare il veicolo.
È quindi importante comprendere le analogie e le differenze con l’assicurazione per gli scooter e quali potrebbero essere i successivi sviluppi di una questione ancora in stasi, che vede protagonista non poca confusione per le aziende assicurative.Per quanto riguarda i monopattini elettrici, dal 14 dicembre dovrebbero essere coperti da una polizza di Responsabilità Civile (RC) se utilizzati su strade pubbliche. La mancata assicurazione da quel momento comporta sanzioni.
Per applicare una polizza, però, sarebbe necessario un codice identificativo, una specie di targhino del quale però sono state date poche informazioni, e ciò ha comportato un vuoto normativo di difficile interpretazione sia da parte delle agenzie assicurative che per i cittadini. La polizza base copre la responsabilità civile verso terzi. Alcune polizze possono includere però anche coperture per danni accidentali, furto e infortuni al conducente.
Monopattini Elettrici e scooter, le differenze tra polizze assicurative
Al momento, l’idea è quella di creare delle polizze molto più convenienti rispetto agli altri mezzi a due ruote, ad esempio con un costo che può variare dai 30 ai 100 euro, in base alla copertura che si sceglierà. Da questo punto di vista però c’è ancora molta confusione. Per quanto riguarda le multe per una mancanza di assicurazione, il codice della strada ha previsto sanzioni che vanno da 100 a 400 euro.
Il fenomeno ormai molto espanso nelle città di monopattini in sharing vedrà una gestione leggermente differente, così come avviene per esempio anche per le auto: la responsabilità sull’assicurazione è dell’azienda e non del cittadino che utilizza il veicolo.
Una differenza tra scooter e monopattino è ad esempio il fatto che il monopattino è assicurato per strade pubbliche e non private, invece lo scooter per tutte le strade in quanto è un veicolo a motore, e anche per quanto riguarda la documentazione è molto più complessa perché c’è bisogno della patente e della registrazione del veicolo. Se per gli scooter c’è bisogno di targa, per il monopattino si tratterà di un targhino, un codice identificativo diverso che non è strutturato quanto una targa.
Come opporsi alle multe sui monopattini elettrici
Indipendentemente dal veicolo, i proprietari di monopattini e scooter hanno sempre il diritto di presentare ricorso se ricevono una multa. Deve essere presentato entro 60 giorni dalla notifica della multa, ma deve avere anche una giustificazione valida. Per esempio quando si ha il sospetto di mancanza di prove sufficienti, oppure in situazioni particolari che possono essere eccezioni che giustifichino il comportamento del conducente.
Per quanto riguarda il caso specifico dei monopattini, al momento è anche difficile gestire la questione: pian piano diventerà tutto più chiaro ma nella confusione del momento, in caso di multa, ci si può appellare alle tante problematiche: come il fatto che le agenzie assicurative sono ancora in dubbio su come gestire il fenomeno. Per evitare di sbagliare, ovviamente è bene consultare sempre un esperto, per esempio un avvocato specializzato in diritto stradale.
Bisogna sempre tenere a mente che il nuovo codice della strada ha previsto per i monopattini: casco obbligatorio, limite di velocità 50km/h, contrassegno di identificazione (una sorta di targa) e assicurazione. Al momento non sono ancora state fornite specifiche su come dovrà essere questo contrassegno né sul suo costo. Un decreto attuativo del Ministero delle Infrastrutture dovrà stabilire le modalità operative, ma senza questo “targhino”, le compagnie assicurative al momento non possono fornire una copertura adeguata.