Asset+digitali+e+criptovalute%2C+cambia+tutto%3A+la+nuova+regolamentazione+Usa
tradingit
/asset-digitali-e-criptovalute-regolamentazione-usa/amp/
Criptovalute

Asset digitali e criptovalute, cambia tutto: la nuova regolamentazione Usa

Published by

Il documento pubblicato oggi Negli Stati Uniti è il risultato dell’ordine esecutivo firmato dal presidente Joe Biden a marzo.

Le nuove disposizione mettono nero su bianco le basi per la regolamentazione generale degli asset digitali in tutte le loro versioni.

Unplash.com

Un nuovo modo di comprendere nel sistema finanziario l’evoluzione degli asset e del mercato. Gli Stati Uniti ancora una volta vogliono rappresentare l’avanguardia nel definire e guidare lo sviluppo dell’innovazione.

Questa volta il campo è una di quelli che invoca da tempo la responsabilità delle istituzioni nel porre un limite e chiarire il quadro di valori digitali come le criptovalute. Il quadro normativo messo a punto è frutto di un lavoro durato sei mesi e passato attraverso l’analisi delle raccomandazioni ricevute da diverse agenzie federali. Esso include soluzioni per affrontare i tre problemi principali sorti negli ultimi anni: protezione dei consumatori, sostenibilità ambientale e sicurezza nazionale.

L’intento, quindi, non è però porre freno allo sviluppo del mercato, legittimato date le sue potenzialità fuori discussione. In questo modo è anzi possibile agevolarne l’adozione eliminando molte controversie e aspetti critici.

I dettagli del nuovo quadro di regolamentazione sugli asset digitali negli Stati Uniti

Nel dettaglio il nuovo quadro di regolamentazione comprende tra gli altri: protezione di consumatori, investitori e business, promozione dell’accesso a servizi finanziari sicuri e convenienti, rafforzamento della competitività finanziaria globale, lotta ai finanziamenti illeciti e promozione di una versione digitale ufficiale del dollaro Usa.

Quest’ultimo punto è di particolare interesse, poiché rimette al centro la volontà degli Stati di procedere verso la completa digitalizzazione degli scambi quotidiani.

In tutto questo il Dipartimento del Tesoro collaborerĂ  con le istituzioni finanziare per intercettare e mitigare pericoli legati alla cybersicurezza, cooperando con varie realtĂ  internazionali. Dalla Casa Bianca sono attesi per il prossimo anno due documenti di analisi dei rischi sia in relazione alla finanza decentralizzata e ai NFT.

Il futuro sembra particolarmente ricco di opportunitĂ  per questo genere di asset. Sembra confermarlo anche Changpeng Zhao CEO di Binance, intervistato alla chiusura della seconda giornata della Paris Blockchain Week.

Secondo Zhao siamo ancora all’inizio per il settore e la tecnologia è ancora in grado di avere molti balzi in avanti. L’opinione riguarda sia le applicazioni per il metaverso sia per quanto riguarda gli NFT. Anche qui secondo il CEO di Binance siamo ancora agli inizi, ma ci sono già tante applicazioni per questi asset collegati all’economia reale; esempio recente i biglietti per le partite di calcio, come nel caso della Lazio, il cui sponsor è proprio Binance.

L’exchange di criptovalute ha creato dei Non Fungible Token per accedere alle partite della squadra. Zhao spiega che i club sportivi hanno molti problemi per il merchandising a causa di un alto livello di contraffazione, in questo caso i NFT sono il sistema perfetto per risolvere il problema.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Il gigante addormentato: perché Microsoft potrebbe volare del 40% (e nessuno lo nota)

Cosa succede quando i mercati sembrano andare a picco ma alcune aziende continuano a nascondere…

1 ora ago

Notifiche degli atti: arrivano via PEC e la novità coinvolge anche chi non è obbligato ad averla

Cambiano le regole per quanto riguarda la trasmissione degli atti notarili attraverso la Posta Elettronica…

2 ore ago

Attenzione a come sei registrato: l’Inps cambia tutto

Un dettaglio che sembra tecnico può stravolgere la tua attivitĂ . Massimo, commercialista da oltre vent’anni,…

3 ore ago

Assegnazione casa nel divorzio: si perde anche se giĂ  acquisita “non fare questo errore”

Bisogna conoscere le insidie e gli eventuali diritti per l'assegnazione casa nel divorzio, perchĂ© perderla…

4 ore ago

Precari, arrivano 1500 euro: basta discriminazioni con la novitĂ  di aprile

Parla l'Anief, per i precari del mondo della scuola arrivano 1500 euro: intervento dal clamore…

5 ore ago