Assegno+Unico+figli%2C+brutte+notizie+per+le+famiglie%3A+cos%26%238217%3B%C3%A8+successo
tradingit
/assegno-unico-figli-famiglie/amp/
Economia e Finanza

Assegno Unico figli, brutte notizie per le famiglie: cos’è successo

Published by

L’assegno unico per figli non partirà a gennaio 2022, ma slitterà di qualche mese, ecco perché e quando è previsto il primo bonifico.

(Foto Adobe) Assegno Unico figli, brutte notizie per le famiglie: cos’è successo

Slitta la data di erogazione dell’assegno unico figli e le famiglie dovranno attendere perché la data prevista non è gennaio, come precedentemente ipotizzato, ma marzo 2022. Dopo le feste di Capodanno e per tutto febbraio, sarà possibile inviare le domande per ottenere la prestazione. A marzo dovrebbero arrivare i soldi, e sicuramente, non saranno meno di 50 euro e un massimo di 180 euro a figlio, anche se la normativa prevede delle maggiorazioni in casi specifici.

Ricordiamo che si tratta di una prestazione economica per sostenere le famiglie con figli. La misura sarà approvata a breve dal Consiglio dei ministri, ma già si conoscono molti dettagli. Analizziamo in breve di cosa si tratta.

Assegno Unico figli, brutte notizie per le famiglie: cos’è successo

La presentazione delle domande per la famiglie con figli, dovranno essere presentate da gennaio fino a tutto febbraio. Quindi, nei primi mesi del 2022 non sarà erogato, ma si prevede che il beneficio andrà a pieno regime a marzo 2022. Per aiutare le famiglie nei due mesi del 2022 in cui la prestazione economica non sarà erogata, il Governo studia la possibilità di prorogare l’assegno unico “ponte“, percepito attualmente da chi non ha altri contributi per i figli. Infatti, l’assegno unico temporaneo è percepito dagli autonomi per i figli minori. Assegno temporaneo e assegno unico per i figli: chi lo percepisce, il padre o la madre?

Sempre secondo indiscrezioni, la prestazione economica sarà erogata nel fattore temporale che va da marzo 2022 a marzo 2023.

Secondo quanto afferma il ministero delle Pari Opportunità e la Famiglia, la scelta di iniziare l’erogazione dopo due mesi è dovuta alla possibilità per le famiglie di aggiornare l’ISEE. Inoltre, precisa che l’ISEE è la base di calcolo della prestazione economica.

LEGGI ANCHE>>>Assegno temporaneo e integrazione reddito di cittadinanza: importi e chiarimenti INPS

Importo assegno

Come specificato più volte, l’assegno unico per figli sarà erogato da un minimo di 50 euro fino a un massimo di 180 euro per ogni figlio, in base all’ISEE del nucleo familiare. Chi ha un ISEE di valore alto percepirà un valore più basso, in effetti, il valore dell’assegno è proporzionato al reddito del nucleo familiare.

Sono previste anche delle maggiorazioni dal terzo figlio, e l’assegno potrebbe arrivare fino a 250/260 euro per ogni figlio. Inoltre, sono previste ulteriore agevolazioni se nel nucleo familiare sono presenti figli disabili, o in cui entrambi i genitori non lavorino.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Il CAF risponde: lavorare in nero con il sussidio dell’Assegno di Inclusione è davvero un reato?

Può bastare una mano dallo Stato quando le spese superano ogni previsione? Due padri di…

8 minuti ago

E se una semplice tariffa doganale ci portasse al collasso economico e a uno shock dei mercati?

Basta una mossa sbagliata per far tremare l’intera economia. E se la miccia fosse già…

2 ore ago

Se non hai questo documento in macchina rischi una multa salatissima: in pochissimi lo sanno

Amare conseguenze se non si ha un determinato documento in macchina, la multa è solo…

3 ore ago

Crypto: difendersi dalla piaga delle truffe “troppi rovinati se non si seguono questi accorgimenti”

Le truffe sulle criptovalute si stanno diffondendo a macchia d'olio. Ecco i trucchi per riconoscerle…

4 ore ago

Tutti correvano verso l’oro… ma era solo sabbia

Ti è mai capitato di guardare qualcuno che guadagna soldi in fretta e pensare: “Devo…

12 ore ago

Il modello 730 congiunto non fa perdere le detrazioni e il rimborso in busta paga, sono in molti a non saperlo e non lo fanno

La Dichiarazione dei Redditi di due coniugi può essere inviata anche in maniera congiunta. Ecco…

13 ore ago