Assegno Unico: è ufficiale l’aumento ma ammonta solo a 68,80 euro, c’è anche il reddito aggiuntivo

Per tutti i percettori di Assegno Unico Universale sono previsti degli aumenti, l’ufficialità è arrivata da poco. L’incremento sarà quasi irrisorio.

Tra gli strumenti di sostegno economico che le istituzioni mettono a disposizione dei cittadini il più importante è forse l’Assegno Unico Universale. Una misura che è stata introdotta per fornire un aiuto concreto alle famiglie con i figli a carico, cruciale in un periodo storico non semplicissimo per i nuclei. Per il 2025 sono previsti degli aumenti ma i beneficiari non avranno molto da gioire perché l’incremento è pressoché irrisorio; fortunatamente esiste (e non è poco) il reddito aggiuntivo, ma vediamo nel dettaglio cosa cambierà in questi mesi.

Mamma con bambina al pc
Assegno Unico: è ufficiale l’aumento ma ammonta solo a 68,80 euro, c’è anche il reddito aggiuntivo – trading.it

Quel che sappiamo è che gli importi dell’Assegno Unico aumenteranno dello 0,8 per cento così da adeguarsi all’inflazione e che è stata confermata ufficialmente una maggiorazione, destinata alle madri con meno di ventuno anni (in questo caso l’incremento è di 34,40 euro mensili). Un ulteriore bonus viene messo a disposizione dei nuclei familiari in cui è presente un secondo percettore di reddito (anche qui l’incremento è di 34,40 euro a figlio). E non è certo finita qui, perché ora a disposizione di tante famiglie italiane c’è anche il Bonus Rosa.

Assegno Unico, l’importo aumenta e il Governo conferma il Bonus Rosa: tutti i dettagli

Come abbiamo già accennato poco fa, per il 2025 sono previsti aumenti per i percettori di Assegno Unico Universale. L’incremento complessivo dell’importo può arrivare fino a 68,80 euro mensili grazie sia alla maggiorazione destinata alle madri con meno di ventuno anni sia a quella per i nuclei familiari in cui è presente un secondo percettore di reddito (rispettivamente 34,40 euro mensili per ciascuna categoria). Che dire invece del Bonus Rosa? Questo contributo rappresenta un importante sostegno finanziario per le donne disoccupate o a basso reddito.

Mamma con bimba al computer
Assegno Unico, l’importo aumenta e il Governo conferma il Bonus Rosa: tutti i dettagli – trading.it

Stiamo parlando di un sostegno economico dal valore di 800 euro per chi ha un ISEE (Indicatore della situazione economica equivalente) che non superi la soglia imposta di 15mila euro. La cifra scende con l’aumentare dell’ISEE, infatti chi presenterà un ISEE fino a 40mila euro potrà ottenere ‘solamente’ 700 euro. Insomma, un’opportunità preziosa per tutte quelle famiglie e quei cittadini che in questo momento storico si stanno trovando in seria difficoltà; per fortuna le istituzioni sono pronte a tendergli una mano a livello economico.

Gestione cookie