Come+sapere+se+la+domanda+Assegno+Unico+%C3%A8+stata+accettata%3A+i+dettagli
tradingit
/assegno-unico-domanda-accolta/amp/

Come sapere se la domanda Assegno Unico è stata accettata: i dettagli

Published by

La domanda Assegno Unico è stata accettata o non ancora, come capirlo e saperlo: gli stati di lavorazione e i dettagli al riguardo

Il tema inerente le misure e i trattamenti economici risultano essere molto importanti e di grande rilevanza. Sono in tanti infatti ad avere curiosità e a chiedersi dettagli e particolari a tal riguardo. Come nel caso della domanda Assegno Unico, come sapere se è stata accolta, quali sono i stati di lavorazione, cosa significa domanda “in istruttoria” e quando viene accettata.

fonte foto: Adobe stock

È un tema che interessa moltissimi, quello inerente l’Assegno Unico, al cui riguardo, come detto, tra i dubbi più diffusi può esserci quello che ha a che fare con la domanda INPS stessa, ovvero se questa è stata accettata.

Come sottolineato da Thewam.net, la domanda per l’assegno viene accolta qualora tutti i requisiti previsti siano soddisfatti e rispettati, e qualora la documentazione presentata sia in regola in tutti i suoi aspetti.

A proposito della domanda, in molti si sono chiesti cosa significava domanda “in istruttoria“. A tal riguardo, si legge, ciò risultava poiché l’incentivo entrerà in vigore a partire dal mese di marzo 2022, e dunque nei mesi precedenti vi era tale voce associata, proprio perché era in lavorazione.

Thewam.net spiega che solo da pochi giorni può risultare essere accentata oppure respinta, a seconda del caso. Ma come fare per controllare allora lo stato della domanda dell’assegno unico?

Assegno unico domanda, come sapere se è stata accettata, gli stati di lavorazione: accolta, respinta e le altre voci

Desta dunque grande attenzione la questione inerente l’Assegno Unico, la misura di cui tanto si parla, al cui riguardo tra i vari punti da approfondire può esserci a chi intestare l’IBAN e approfondire i dettagli circa il pagamento.

Al fine di verificare lo stato della domanda, Thewam.net spiega che è possibile farlo mediante il proprio fascicolo previdenziale. Per poter consultarlo occorre che il soggetto interessato vi acceda, nella relativa sezione del sito ufficiale di INPS mediante identità digitale, SPID, CIE, CNS, qui come fare per attivare SPID da casa e cosa serve, o anche come ottenerlo gratis nelle modalità che non tutti sanno. E ancora, cosa fare nel caso di problemi di accesso con SPID.

Nella sezione “Prestazioni” va selezionato l’assegno unico universale, dove poter consultare le info ricercate; vi sono, si legge, diversi stati di lavorazione, e nello specifico questi sono, come spiega TheWam.net:

  • Accolta: domanda accettata;
  • Respinta: richiesta non accettata;
  • Decaduta: non sarà più possibile riceverlo;
  • Rinunciata: rinuncia all’agevolazione;
  • In evidenza alla sede: bisogna risolvere un problema tecnico rivolgendosi ad un sede INPS;
  • In evidenza al cittadino: necessità che l’eventuale beneficiari integri la documentazione con quella mancante e indicata dal sistema.

È opportuno ed importante approfondire il tema e chiarire ogni eventuale dubbio, dettaglio, particolare, rivolgendosi e contattando l’INPS e confrontandosi con gli esperti del campo e professionisti del settore. Qui, sul sito INPS, alcune domande frequenti e le FAQ da poter consultare.

Recent Posts

Ecco quanto guadagni davvero vincolando 10.000 € in un conto deposito online

Vincolare 10.000 € in un conto deposito online può garantire guadagni interessanti e sicuri. Le…

5 ore ago

Secondo una sentenza della Cassazione ecco i 5 contributi figurativi che contano per la pensione anticipata

La Cassazione ha stabilito che i contributi figurativi per malattia e disoccupazione contano per la…

17 ore ago

Età pensionabile a 69 anni e lavoro fino a 74, i 5 dati Istat che preoccupano gli italiani

Entro il 2050 l’età pensionabile in Italia arriverà a sfiorare i 69 anni, secondo le…

1 giorno ago

Scopri quanto guadagni con 10.000 € in BTP entro 3 anni con il miglior rendimento netto

I BTP a breve termine restano una delle scelte preferite dagli investitori italiani che cercano…

2 giorni ago

Una sentenza della Cassazione ribalta i rapporti tra Fisco e contribuenti

Una recente ordinanza della Corte di Cassazione cambia i rapporti tra contribuente e Agenzia delle…

2 giorni ago

10 vantaggi e svantaggi dei Libretti Postali Minori che ogni genitore dovrebbe conoscere

I libretti postali per minori sono strumenti di risparmio sicuri e garantiti dallo Stato. Offrono…

3 giorni ago