Assegno+Unico+decaduto%3A+comunicazione+INPS+e+Governo%2C+cosa+fare
tradingit
/assegno-unico-decaduto-comunicazione-inps-e-governo-cosa-fare/amp/
News

Assegno Unico decaduto: comunicazione INPS e Governo, cosa fare

Published by

Tante le segnalazioni arrivate nelle ultime settimane da parte dei cittadini, l’INPS invia la comunicazione sull’Assegno Unico decaduto.

Tra gli strumenti a sostegno di quella parte di popolazione che riversa in condizioni di difficoltà economica (o comunque disagiata) c’è l’Assegno Unico, destinato a lavoratori (che siano dipendenti oppure autonomi), pensionati, disoccupati e inoccupati. Ovviamente per beneficiare del contributo messo a disposizione dal Governo – ed erogato dall’INPS – è necessario rientrare all’interno di parametri specifici, come ad esempio quello dell’ISEE. Solamente se si è al di sotto della soglia imposta si può ottenere il sostegno.

Assegno Unico decaduto: comunicazione INPS e Governo, cosa fare – trading.it

Come i più ben sapranno, bisogna seguire una procedura precisa per presentare la propria domanda, che sia contattando telefonicamente il numero verde dell’Istituto di previdenza oppure che ci si appoggi agli enti di patronato.

Le richieste dovranno essere inoltrate tra l’1 marzo e il 30 giugno di ogni anno e poi rinnovate in automatico – il pagamento è retroattivo se la domanda è approvata vicino alla scadenza. Ogni comunicazione riguardo lo stato dell’erogazione viene fornita direttamente dall’INPS, come quando è stato notificato il decadimento dell’Assegno Unico a tanti cittadini.

Assegno Unico, arriva l’SMS dall’INPS: “Domanda decaduta”

Solamente qualche mese fa, numerosi fruitori dell’Assegno unico hanno segnalato la ricezione di un messaggio di testo abbastanza preoccupante da parte dell’INPS. All’interno dell’SMS veniva infatti specificato: “Si informa che la propria domanda è decaduta”; non c’è neanche bisogno di dirlo ma la maggior parte dei diretti interessati è andata in panico. Fortunatamente è stato lo stesso ente previdenziale a pubblicare un comunicato ufficiale per fare chiarezza, una volta per tutte, sulla situazione.

Assegno Unico, arriva l’SMS dall’INPS: “Domanda decaduta” – trading.it (fonte foto ANSA)

A cosa si riferivano, quindi, questi misteriosi messaggi? Nella nota diffusa tempestivamente, si sottolinea come riguardassero sì lo stato di elaborazione delle domande di Assegno unico e universale ma quelle dell’anno 2023 che, di fatto, non dovevano essere presentate se in sovrapposizione al Reddito di cittadinanza. Per quanto riguarda invece le richieste già approvate nel 2023 e nel 2024 non cambia praticamente nulla: le erogazioni continueranno ad arrivare senza intoppi – o almeno queste sono le intenzioni.

In ogni caso, l’INPS ha chiesto ai beneficiari dei contributi di aggiornare la propria situazione tramite l’area personale MyINPS oppure attraverso i canali ufficiali dell’istituto, onde evitare ulteriori rallentamenti. Insomma, chiunque abbia ricevuto (o riceverà) l’SMS può tirare un sospiro di sollievo, i pagamenti non verranno interrotti in automatico ovvero senza una verifica della posizione.

Leonardo Pasquali

Ho 29 anni e vivo a Roma. Nel 2019 mi sono laureato in Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione presso l'UniversitĂ  La Sapienza, con tesi sulle riscritture del western americano. Oltre a insegnare la lingua inglese nelle scuole, collaboro con diverse riviste online scrivendo di cinema, spettacolo, serie tv, musica, letteratura e sport.

Recent Posts

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

4 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

5 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunitĂ . Andrea ha un’idea…

6 ore ago

Assegno Unico potenziato: nuove cifre rese note “PiĂą facile andare avanti”

Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…

8 ore ago

La strategia di Simone che sfida i ribassi dei mercati e punta al +23% di guadagno

Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perchĂ© certe occasioni passano inosservate…

10 ore ago

Bonus giovani si sdoppia: vantaggi e rischi della novitĂ  “Non per tutti è positivo”

Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…

11 ore ago