Assegno+unico+2022%2C+arretrati+in+arrivo%3A+gli+importi+sono+clamorosi
tradingit
/assegno-unico-2022-arretrati-in-arrivo-gli-importi-sono-clamorosi/amp/
Economia e Finanza

Assegno unico 2022, arretrati in arrivo: gli importi sono clamorosi

Published by

L’assegno unico 2022 è erogato anche in favore dei percettori di reddito di cittadinanza. Per loro sono in arrivo gli arretrati, con importi clamorosi.

Sono in arrivo buone notizie per coloro che attendevano gli arretrati dell’Assegno Unico 2022 su Reddito di Cittadinanza. Nelle scorse ore l’Inps ha iniziato le lavorazioni dell’Assegno Unico su Rdc di competenza di marzo 2022.

L’attesa è stata piuttosto lunga, ma finalmente anche coloro che percepiscono il reddito di cittadinanza avranno la possibilità di beneficiare dell’importo dell’Assegno Unico. Si tratta di una misura, voluta dal Governo, che è indirizzata a coloro che hanno figli minori o con età inferiore a 21 anni.

I percettori di Reddito di Cittadinanza hanno la possibilità di conoscere l’esito delle lavorazioni accedendo al proprio fascicolo previdenziale, disponibile sul portale MyInps. Per effettuare il Login è necessario essere impossesso di un’identità digitale SPID o CIE.

La notizia dell’avvio delle lavorazioni per l’assegno unico di marzo 2022 ha suscitato entusiasmo dei percettori di Rdc, tuttavia è bastato poco per riportare tutti con i piedi per terra. Gli importi, infatti, sono decisamente esigui rispetto a quello che i contribuenti si attendevano. In alcuni casi, le cifre non arrivano neanche a €40.

Facciamo chiarezza e cerchiamo di capire cosa sta succedendo.

Assegno unico 2022, cifre shock: cosa sta succedendo?

Finalmente è arrivata la comunicazione da parte dell’Istituto previdenziale dell’avvio delle lavorazioni per ricevere gli arretrati dell’Assegno Unico sul Reddito di Cittadinanza.

Le lavorazioni in questione fanno riferimento al mese di marzo 2022 e per conoscerne l’esito basta accedere al proprio Fascicolo Previdenziale.

Tuttavia, un gran numero di percettori di Reddito di Cittadinanza sono rimasti piuttosto delusi dagli importi. Alcuni beneficiari hanno deciso di contattare direttamente l’Istituto previdenziale, che ha così giustificato le ragioni di importi bassi.

Pare che, le cifre relative a marzo 2022 siano solo una sorta di acconto e che la restante parte della cifra verrà erogata solo dopo aver effettuato i controlli previsti.

Ci stiamo riferendo ai controlli che riguardano le dichiarazioni che i richiedenti hanno inserito nel modello rdc-com/AU.

Importi shock

I percettori di reddito di cittadinanza che hanno effettuato la richiesta per ottenere l’Assegno Unico 2022, hanno finalmente ricevuto l’acconto del mese di marzo 2022. Tuttavia, come abbiamo anticipato, le cifre sono state piuttosto deludenti.

Di fatto, per ricevere l’intero importo del beneficio economico previsto per le famiglie con figli minori o con età inferiore di 21 anni a carico, bisogna attendere che l’Inps effettui i controlli sulle autodichiarazioni presentate dai richiedenti.

Alcuni percettori di Rdc si sono lamentati di aver ricevuto meno di €37 per 2 figli minori a carico. C’è addirittura chi ne ha presi 26 con 4 figli minori.

Alcuni fortunati, invece, hanno ricevuto €70 con due figli o €73 con tre figli, ma ovviamente non possono ritenersi soddisfatti.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Bonus bebè, finalmente si parte: sbloccato l’aiuto e ci si deve muovere con tempestività

Con il bonus bebè si può fare domanda di 1000 euro, ecco come farla nel…

29 minuti ago

Esenzione bollo auto con legge 104, anche per l’art. 4? La domanda da presentare per non pagare più la tassa automobilistica

La Legge 104 consente di non pagare il bollo auto. Ma per l'esonero completo sono…

1 ora ago

Seconda casa da sistemare? Il bonus bagno ti dà fino al 36%

Pensavi che i bonus casa fossero finiti? E invece nel 2025 puoi ancora ristrutturare il…

2 ore ago

BTP e BCE: il colpo da 100 mila euro prima del 17 aprile

Le decisioni della banca centrale sono vicine, e chi sa leggere i segnali potrebbe giocarsi…

3 ore ago

La media a 200 mesi fermerà il ribasso di Stellantis con dividendo dell’8% e sottovalutazione del 54%?

Un livello tecnico storico, un dividendo generoso e una sottovalutazione clamorosa: sono solo coincidenze o…

5 ore ago

Accertamenti del Fisco sui conti: arrivano i nuovi limiti dalla Cassazione

La Cassazione pone nuovi limiti quando si occupa degli accertamenti del Fisco sui conti: l'ordinanza…

6 ore ago