Assegno+sociale+per+invalidi+civili%3A+a+quanto+ammonta+e+i+requisiti+per+ottenerlo
tradingit
/assegno-sociale-invalidi-civili/amp/
Economia e Finanza

Assegno sociale per invalidi civili: a quanto ammonta e i requisiti per ottenerlo

Published by

A chi spetta l’assegno sociale per invalidi civili: quali condizioni e requisiti di reddito, importi, calcolo e cosa c’è da sapere al riguardo 

Il tema delle prestazioni economiche sta comprensibilmente a cuore a molti, ma per quanto riguarda l’assegno sociale per invalidi civili, quali sono i requisiti di reddito, a chi spetta, a quanto ammonta? Ecco di seguito alcuni dettagli a tal proposito.

Calcoli (fonte foto: Adobe Stock)

Quando si fa riferimento all’assegno sociale per invalidi civili, si intende una prestazione assistenziale che spetta una volta compiuti 67 anni di età, laddove il soggetto che beneficia della pensione di invalidità raggiunge l’età pensionabile senza che abbia versato almeno vent’anni di contribuiti.

Egli, viene spiegato da Thewam.net nel proprio approfondimento, riceverà l’assegno sociale per invalido civile, per l’appunto.

Ma quali sono le altre condizioni ai fini di averne diritto? Anzitutto, come detto, dimostrare di essere un invalido civile, inoltre colui che ne fa richiesta deve essere, si legge, cittadino italiano o dell’Unione Europea iscritto all’anagrafe del Comune di residenza, o anche cittadino extracomunitario in possesso di regolare permesso di soggiorno di lungo periodo.

Egli deve risiedere in modo stabile in Italia oppure avervi soggiornato per almeno dieci anni; allo stesso modo, vi è un aspetto importante che a che fare con il requisito reddituale, ovvero ai fini dell’ottenimento del beneficio, occorre che non si abbia un reddito o che questo rientri nei limiti di quanto previsto e stabilito dalle legge.

Assegno sociale per invalidi civili: requisiti di reddito, condizioni, importi,

L’attenzione di molti è sempre alta, dunque, quando si affrontano argomenti e temi che hanno a che fare con prestazioni economiche, come nel caso ad esempio dell’assegno ordinario di invalidità e i possibili casi e motivazioni che possono portare alla revoca. Oppure ancora, rispetto all’assegno sociale e cosa succede al compimento dei 70 anni, un dettaglio che non tutti sanno.

Per quel che riguarda l’assegno sociale per invalidi civili, dopo aver analizzato i requisiti e a chi spetta, come si legge su Thewam.net, un altro aspetto importante da considerare è quello del requisito di reddito che va soddisfatto ai fini della richiesta della prestazione assistenziale stessa.

Viene infatti spiegato che qualora vi sia il riconoscimento dell’invalidità civile prima del compimento dei 67 anni, scatterebbe in modo automatico l’assegno. Rispetto ai requisiti di reddito, ad essere considerato sarà il solo reddito personale annuo, si legge. Colui che ne fa richiesta, per poter avere il beneficio, deve avere un reddito annuo pari o non maggiore di euro 6.085,43.

Thewam.net spiega che dal primo gennaio 2022, in virtù dell’effetto della perequazione degli importi previdenziali dovuti ai dati Istat, il +1,7%, l’importo inerente l’assegno sociale per invalidi civili si attesta sulla cifra di euro 468,10 al mese per tredici mensilità.

Nei casi in cui vi sia stato il riconoscimento dello stato di invalido civile dopo i sessantasette anni di età, ai fini del godimento del beneficio della prestazione assistenziale occorre il rispetto dei limiti di reddito personale e da coniugato, 12.179,86 euro all’anno.

Recent Posts

Come trasformare 60.000 euro in oltre 130.000 con un solo investimento

Chi avrebbe mai pensato che un investimento come un BTP potesse nascondere una sorpresa così…

48 minuti ago

Bonus Pasqua ai pensionati: bisogna richiederlo ma tanti non lo sanno

Finalmente una buona notizia, bonus Pasqua ai pensionati, ma è un beneficio per tutti? Anche…

2 ore ago

Dazi di Trump: cresce la pressione sull’economia globale, rischio recessione?

Trump ha confermato l'imposizione dei dazi sui beni importati. Quali saranno le conseguenze per l'economia…

3 ore ago

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

11 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

12 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…

13 ore ago