Assegno+ordinario+e+congedo+legge+104%3A+attenzione+alla+compatibilit%C3%A0
tradingit
/assegno-ordinario-e-congedo-legge-104-attenzione-alla-compatibilita/amp/
Economia e Finanza

Assegno ordinario e congedo legge 104: attenzione alla compatibilità

Published by

Assegno ordinario e congedo legge 104, in molti si chiedono se siano compatibili. Scopriamo come stanno davvero le cose

Quando si tratta di temi previdenziali/assistenziali, è molto importante essere ben informati, per poter fare le giuste richieste, che non vadano a interporsi con altre istanze.

Assegno ordinario e congedo legge 104: attenzione alla compatibilità-trading.it

Prima di spiegare se assegno ordinario e congedo legge 104 possano essere compatibile, è bene definire che cosa vogliano dire entrambe, per chi non ne fosse a conoscenza. L’assegno ordinario di invalidità (AOI) è una prestazione di natura economica che l’INPS elargisce ai lavoratori colpiti da riduzione permanente della capacità di lavorare, pari al 67%.

Chiaramente, si tratta di un trattamento che prima di essere erogato, deve essere certificato tramite esami medico-legali. Per ottenere il suddetto assegno, il lavoratore deve essere iscritto ad assicurazione obbligatoria per invalidità, e 260 contributi versati ogni settimana, di cui 156 nei 5 anni che precedono l’inoltro della suddetta istanza.

Come detto, in precedenza, peraltro, l’invalidità deve essere del 67%. Per quanto concerne l’attività lavorativa, pur essendo compatibile tale assegno col lavoro, ci sono alcuni limiti. L’assegno, infatti, sarà ridotto, nel momento in cui il reddito da lavoro supera un tetto massimo.

E ora, invece, scopriamo insieme se l’AOI è compatibile con il congedo Legge 104.

Assegno ordinario e compatibilità con congedo Legge 104: tutto ciò che forse non sai

Sono molte le persone che si pongono la domanda se l’assegno ordinario possa, a tutti gli effetti, essere compatibile con il congedo Legge 104.

Assegno ordinario e compatibilità con congedo Legge 104: tutto ciò che forse non sai-trading.it

Prima di richiederlo, è sempre meglio prendere le info che servono, in modo da non perdere tempo. Poniamo il caso che un soggetto che percepisce l’Assegno ordinario di invalidità, debba assistere, per un biennio, senza andare a lavorare, un familiare che viva in casa con lui e che sia affetto da una disabilità molto seria.

In questo contesto, non c’è nessun problema e non deve temere di vedersi ridotta l’indennità. Il motivo è molto semplice: assegno ordinario di invalidità e congedo straordinario Legge 104 sono compatibili.

Questo perché, come ha chiarito l’INPS in un messaggio del 10 settembre 2013, l’indennità spettante per il congedo è di tipo assistenziale, quindi non può essere annoverata tra i redditi lavorativi.

Tale caratteristica fa sì che possa essere percepita al contempo con l’AOI. Per il lavoratore che riceve l’assegno ordinario, non vi saranno, in definitiva, riduzioni dell’indennità da congedo straordinario, in questione.

Recent Posts

I giganti vendono, i piccoli tremano: cosa sta succedendo davvero sui mercati?

Perché Giovanni non riesce a dormire più la notte? Cosa c’entrano i cigni neri, le…

53 minuti ago

Crollo dei mercati! Attenzione: i tassi potrebbero scendere, ma non tutti ne approfittano allo stesso modo

Quando i mercati iniziano a tremare, molti scappano. Ma c’è anche chi osserva con calma,…

2 ore ago

Ray Dalio stravolge tutto e fa tremare i mercati: ecco dove sta investendo nel 2025

Cosa succede quando uno dei più grandi investitori al mondo cambia strategia proprio nel bel…

2 ore ago

Vincenzo e Maria lasciati senza assegno di inclusione: ecco cosa ha deciso il giudice

Ti sei mai chiesto cosa succede quando una misura di sostegno essenziale viene tolta all’improvviso,…

4 ore ago

Il trucco per capire chi ha inviato e cosa contiene la raccomandata senza aprirla e accettarla

Sembra assurdo, ma con questo trucco è possibile conoscere contenuto e mittente della raccomandata, senza…

5 ore ago

Mi conviene o no? Sharpe Ratio è una bussola importante

Molti investitori ricorrono allo Sharpe Ratio per capire come rapportare il rendimento con il rischio.…

6 ore ago