Assegno+disabili+fino+a+500+euro+al+mese+per+12+mesi%3A+ecco+chi+ricever%C3%A0+il+bonifico+INPS+da+gennaio+2022
tradingit
/assegno-disabili-inps/amp/
Economia e Finanza

Assegno disabili fino a 500 euro al mese per 12 mesi: ecco chi riceverà il bonifico INPS da gennaio 2022

Published by

Assegno disabili fino a 500 euro al mese per 12 mesi, ecco i beneficiari che riceveranno il bonifico da gennaio 2022 su domanda dell’interessato. 

Foto © AdobeStock

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Inteministeriale che prevede un assegno mensile pari a 150 euro per un valore annuale di 1.800 euro per i genitori disoccupati o monoreddito che hanno una disabilità inferiore al 60%. Riguarda il decreto del 12 ottobre 2021 pubblicato in G.U. n. 285 del 30 novembre 2021, che prevede un sussidio mensile per i genitori monoreddito o disoccupati con figli invalidi a carico fiscalmente con una percentuale invalidante non inferiore al 60%.

Assegno disabili fino a 500 euro al mese per disoccupati e monoreddito

Possono accedere al beneficio i genitori disoccupati (privo di reddito o con reddito di lavoro dipendente non superiore a 8.145 euro). Tale soglia di reddito scende a 4.800 euro se si tratta di lavoratore autonomo. Inoltre, sono inseriti nell’agevolazione anche il genitore monoreddito, cioè coloro che hanno un unico reddito e sia da solo nel nucleo familiare anche con uno o più figli maggiorenni. Tale beneficio spetta anche se il reddito deriva da un trattamento pensionistico previdenziale.

LEGGI ANCHE>>>Legge 104: nuove agevolazioni auto e contrassegno disabili con semplificazioni sorprendenti

Beneficiari

Possono fare domanda i soggetti che all’atto della domanda siano residenti in Italia, abbiano un valore ISEE non superiore a 3.000 euro. Inoltre, devono avere a carico uno o più figli con disabilità non inferiore al 60%. Infine, si considera a carico fiscalmente del genitore il figlio con un’età sino a 24 anni con un reddito non superiore a 4.000 euro. Dopo i 24 anni il reddito per essere considerati a carico scende a 2.840,51.

In riferimento al concetto di disabilità si divide in tre classi distinte tra loro. Legge 104 con handicap, invalidità civile e disabilità: le differenze che non ti aspetti

Nello specifico: nella prima classe rientrano i disabili con una percentuale tra il 67 e il 99%; nella seconda classe, rientrano gli inabili totali e infine, nella terza classe rientrano coloro che hanno diritto l’indennità di accompagnamento.

Importo

Per ottenere l’assegno disabili, l’interessato dovrà presentare domanda all’INPS ogni anno, corredata dall’autocertificazioni dei requisiti richiesti. L’assegno è riconosciuto in modo graduale, parte da 150 euro al mese per un figlio disabile, 300 euro al mese per due figli disabile  e 500 euro per tre o più figli disabili. L’assegno spetta per dodici mesi e sarà erogato dall’ente da gennaio 2022, dopo che l’INPS controllerà le istanze pervenute. L’importo erogato è netto e non è sottoposto al prelievo fiscale, inoltre, può essere cumulato con il reddito di cittadinanza. A breve l’INPS pubblicherà le istruzioni per presentare la domanda.

Inoltre, se il figlio disabile è ricoverato H24 in struttura pubblica o da altra amministrazione, l’interessato deve immediatamente informare l’INPS, che procederà alla sospensione dell’assegno disabile fino a 500 euro, per il periodo di ricovero.

Fonte: G.U. n. 285 del 30 novembre 2021

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Bonus in busta paga di 300 euro ad aprile: ecco chi sono i fortunati che lo riceveranno

Giustizia fatta per i lavoratori del comparto scuola, 300 euro in busta paga sottoforma di…

28 minuti ago

Bonus psicologo: dal 15 aprile i nuovi beneficiari, che cifre avrai e come verificarle

Bonus psicologo: la nuova circolare Inps spiega cosa succederà dal 15 aprile e non tutti…

2 ore ago

Busta paga aprile 2025: l’amara sorpresa per milioni di italiani

Ti aspettavi un aumento ad aprile, ma qualcosa non torna? Anche questo mese milioni di…

10 ore ago

Non ti è stata riconosciuta la legge 104 con handicap? Puoi fare ricorso gratis, ma molto dipende dal reddito

In caso di mancato riconoscimento della legge 104 è possibile presentare ricorso al giudice, in…

10 ore ago

L’INPS sospende l’assegno sociale a questi pensionati: il motivo è indicato nel messaggio 1173 del 2025

Una lettera dell’INPS, qualche parola difficile da capire, e all’improvviso il timore di perdere tutto.…

11 ore ago

CME guadagna l’11%: è un affare come dicono in tanti? Scopriamo la verità

CME Group ha assistito a una forte crescita delle azioni negli ultimi mesi. Si tratta…

13 ore ago