Assegni+familiari%2C+occhio+agli+arretrati%3A+la+verit%C3%A0+che+non+ti+aspetti
tradingit
/assegni-famigliari-arretrati/amp/
Economia e Finanza

Assegni familiari, occhio agli arretrati: la verità che non ti aspetti

Published by

Attenti agli arretrati degli assegni famigliari! Chi non li ha mai richiesti, infatti, potrebbe portarsi a casa un bel po’ di soldi. Ecco cosa c’è da sapere in merito.

Foto © AdobeStock

Il lavoro ci permette di attingere a quella fonte di reddito necessaria per riuscire a far fronte alle varie spese quotidiane. A partire dall’alimentazione fino ad arrivare alle bollette, in effetti, sono tante le volte in cui ci ritroviamo a dover mettere mano al portafoglio. Alle prese con i vari impegni quotidiani, però, può capitare di tralasciare qualcosa, compresa la richiesta di alcune misure a nostro favore, come ad esempio gli assegni famigliari.

Quest’ultimi, come noto, vengono riconosciuti soltanto ai soggetti in possesso di determinati requisiti. Allo stesso tempo non mancano coloro che, pur avendone diritto, non ne fanno richiesta. Proprio in questo ambito sorge spontanea una domanda: fino a quando sono riconosciuti gli arretrati, come è possibile ottenerli e soprattutto chi provvede al relativo pagamento? Entriamo nei dettagli e vediamo cosa c’è da sapere in merito.

Assegni familiari, occhio agli arretrati: chi ne ha diritto e come farne richiesta

Come già detto, può capitare in alcuni casi che, pur avendone diritto, non si presenti richiesta per gli assegni famigliari. Ebbene, in questo caso è bene sapere che è possibile richiedere gli arretrati degli assegni al nucleo familiare fino a un massimo di 5 anni. Trascorso questo lasso di tempo, infatti, cadono in prescrizione. A tal fine bisogna presentare apposita domanda telematicamente, oppure rivolgendosi a un patronato.

È bene ricordare che non è sufficiente presentare una sola domanda, bensì tante quanti sono i periodi per cui si richiedono gli arretrati. Una volta visto come farne richiesta, quindi, sorge spontanea una domanda: chi provvede al relativo pagamento? Ebbene, a doversi fare carico degli eventuali arretrati è il datore di lavoro del periodo a cui fanno riferimento gli stessi. Allo stesso tempo, si ricorda che gli ANF vengono solo anticipati dal datore.

LEGGI ANCHE >>> Conto corrente: la moglie quali operazioni può fare sul conto del marito?

Quest’ultimo, infatti, deve poi provvedere a chiedere all’Inps il relativo rimborso. Vi sono comunque dei casi in cui l’istituto di previdenza provvede a pagare direttamente tale assegno. Questo avviene, ad esempio, quando gli assegni famigliari vengono pagati sulla pensione, oppure quando ci sono dei casi in cui è l’Inps ad effettuare il pagamento di determinate prestazioni economiche. Tra questi si annoverano: addetti ai servizi domestici; iscritti alla Gestione Separata; ma anche operai agricoli dipendenti a tempo determinato e lavoratori di ditte cessate o fallite.

Recent Posts

Crolla il rame, vola l’oro: cosa succede davvero dietro le quinte dell’economia globale?

Cosa faresti se il valore di qualcosa che credevi stabile iniziasse a vacillare sotto i…

44 minuti ago

Bonus in busta paga di 300 euro ad aprile: ecco chi sono i fortunati che lo riceveranno

Giustizia fatta per i lavoratori del comparto scuola, 300 euro in busta paga sottoforma di…

2 ore ago

Bonus psicologo: dal 15 aprile i nuovi beneficiari, che cifre avrai e come verificarle

Bonus psicologo: la nuova circolare Inps spiega cosa succederà dal 15 aprile e non tutti…

3 ore ago

Busta paga aprile 2025: l’amara sorpresa per milioni di italiani

Ti aspettavi un aumento ad aprile, ma qualcosa non torna? Anche questo mese milioni di…

11 ore ago

Non ti è stata riconosciuta la legge 104 con handicap? Puoi fare ricorso gratis, ma molto dipende dal reddito

In caso di mancato riconoscimento della legge 104 è possibile presentare ricorso al giudice, in…

12 ore ago

L’INPS sospende l’assegno sociale a questi pensionati: il motivo è indicato nel messaggio 1173 del 2025

Una lettera dell’INPS, qualche parola difficile da capire, e all’improvviso il timore di perdere tutto.…

13 ore ago