Asilo+nido%2C+attenzione+prima+di+firmare%3A+i+gravi+rischi+e+le+spese+extra+a+cui+si+va+incontro
tradingit
/asilo-nido-attenzione-prima-di-firmare-i-gravi-rischi-e-le-spese-extra-a-cui-si-va-incontro/amp/
News

Asilo nido, attenzione prima di firmare: i gravi rischi e le spese extra a cui si va incontro

Published by

Meglio evitare di dover affrontare spese extra. Ecco a che cosa devi fare attenzione prima di firmare per l’iscrizione ad un’asilo nido

Sono numerose le famiglie italiane che si rivolgono ad un asilo nido per poter permettere ai propri figli di godere dell’attenzione quotidiana necessaria per quella specifica età. Molti lavoratori, infatti, non hanno la possibilità di badare ai propri figli durante il mattino e, dunque, scelgono di optare per questa soluzione.

Attenzione quando fai l’iscrizione all’asilo nido – Trading.it

Tuttavia, anche in questo caso è molto importante non dare nulla per scontato, in modo da evitare ostacoli burocratici e brutte sorprese. Ecco a che cosa devi fare attenzione prima di firmare per l’iscrizione ad un asilo nido: potresti correre il rischio di dover affrontare diverse spese extra.

A cosa devi fare attenzione

L’iscrizione del proprio figlio presso un asilo nido non è una pratica scontata e da sottovalutare. I genitori – come abbiamo visto – scelgono sempre più spesso questa soluzione per i propri figli, in modo da poter conciliare la vita privata con il lavoro. Ecco perché negli ultimi anni sono via via aumentate sia le strutture pubbliche che quelle private che rispondono a queste rinnovate esigenze delle famiglie. In particolare, le strutture private riescono ad offrire ai propri clienti una maggiore flessibilità oraria, in cambio di una retta più costosa rispetto al pubblico.

Le clausole vessatorie possono essere un grande problema – Trading.it

Ma è proprio per questo che, prima di effettuare l’iscrizione del proprio figlio all’asilo nido privato,  è sempre bene leggere con attenzione ciò che è scritto nel contratto. In particolare, i genitori devono fare attenzione a quelli che sono gli obblighi nei confronti della struttura in fase di iscrizione. Questi dovranno infatti sostenere le spese previste per tutto l’anno scolastico. Inoltre, cancellare il proprio figlio dall’asilo nido al quale era iscritto è una possibilità sempre concreta, ma spesso è previsto il pagamento delle rette dell’intero anno scolastico.

All’interno del contratto, infatti, potrebbero essere presenti delle clausole vessatorie. Queste possono però essere eseguite solo se rispettano le condizioni dettate dalla legge. Infatti, devono essere inserite per iscritto, devono essere il risultato di una trattativa tra le parti prima della sottoscrizione dell’accordo e devono essere approvate in maniera specifica tramite la sottoscrizione in calce al contratto. Nel contratto di iscrizione ad un asilo privato è possibile applicare una clausola vessatoria che prevede una penale in caso di ritiro dell’alunno. Senza questa clausola, però, la struttura non ha il diritto di richiedere alcun versamento extra.

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Recent Posts

Bonus prima casa: la detrazione spetta anche se non è di proprietà? La verità poco conosciuta

Molti contribuenti confondono le agevolazioni sull’acquisto dell’abitazione principale con i bonus per ristrutturazioni ed energia.…

13 ore ago

Investire oggi: da dove iniziare

Sono molte le occasioni in cui una persona può decidere di voler investire un capitale.…

2 giorni ago

Ecco come riconoscere una cartella esattoriale valida e chi la invia

Ricevere una cartella esattoriale può generare dubbi e preoccupazioni, soprattutto quando non è chiaro quale…

2 giorni ago

Ecco come ottenere fino a 850 € con il nuovo bonus anziani 2026

Nel 2026 arriverĂ  un nuovo bonus anziani destinato a sostenere economicamente chi ha piĂą di…

3 giorni ago

Come evitare il licenziamento con la Legge 104 se salti un turno lavorativo

Un recente caso giudiziario ha chiarito i limiti del diritto al rifiuto dei turni per…

3 giorni ago

Come ottenere fino a 1.400 € di risparmio IRPEF con il fondo pensione nel 2025

Versare contributi in un fondo pensione può garantire un doppio vantaggio: risparmiare sulle tasse e…

4 giorni ago