Arrivano+tagli+ai+debiti+dei+contribuenti%3F+Chiarimento+dal+Governo
tradingit
/arrivano-tagli-ai-debiti-dei-contribuenti-chiarimento-dal-governo/amp/
Economia e Finanza

Arrivano tagli ai debiti dei contribuenti? Chiarimento dal Governo

Published by

Debiti, in molti si chiedono se ci saranno tagli in merito, ma c’è tutta una situazione da analizzare nel profondo. 

La questione dei debiti, nel nostro Paese, è da anni oggetti di forti discussioni tra governo e opposizioni. Sono diverse le ragioni per cui ci si può indebitare, e non sempre è perché qualcuno cerca di fare il furbo.

Arrivano tagli ai debiti dei contribuenti? Chiarimento dal Governo-trading.it

Quando si contrae un debito con il Fisco, i motivi possono essere anche altri, come ad esempio la perdita del lavoro, oppure l’avere spese impreviste a fronte di uno stipendio non sufficiente per vivere, e tanto altro ancora.

Una volta che si contrae un debito con l’Agenzia delle Entrate e non si riesce a saldare il dovuto, si può incorrere dapprima nel ricevere cartelle esattoriali, che esigono il pagamento. E poi, fermi amministrativi, pignoramenti, che chiaramente mettono a rischio del contribuente debitore.

Nel decreto Milleproroghe, ci sono dei provvedimenti che avrebbero accentuato le discussioni tra maggioranza e opposizioni. Analizziamo, quindi, cosa starebbe accadendo.

Debiti, tante polemiche su concordato, cartelle rimosse e proposta di nuova rottamazione

Negli ultimi giorni, sono scattate diverse polemiche che hanno a che fare con la cancellazione di quelle cartelle esattoriali, che hanno a che fare con la sanzione da 100 euro per non essersi vaccinati, nel periodo della pandemia.

Debiti, tante polemiche su concordato, cartelle rimosse e proposta di nuova rottamazione-trading.it

Nel decreto Milleproroghe, emerge che i suddetti debiti saranno cancellati, per coloro che non hanno pagato la multa. Ma le polemiche sono anche sorte per il concordato preventivo biennale, operazione che consente ai contribuenti di concordare, per l’appunto, una tassazione fissa per due anni.

Ora, secondo alcuni analisti, la scelta di cancellare i debiti per le sanzioni da 100 euro per non essersi vaccinati, da parte del Governo, sarebbe principalmente dovuta al fatto che avviare procedure forzose per incassare quei debiti, costerebbe parecchio, e sarebbe solo dannoso per lo Stato.

Questo perché la gran parte di chi non ha pagato, è perché con grande probabilità non rischia molto per ciò che concerne pignoramenti e altre sanzioni.

Per ciò che concerne il concordato preventivo biennale, il pensiero di alcuni analisti della politica è che la proposta della Lega di una nuova rottamazione, non sarebbe male. Questo perché ci sono persone che realmente non possono saldare il dovuto, e con delle agevolazioni notevoli, potrebbero rimettere in sesto la propria situazione debitoria.

Per il Governo, invece, è una buona opportunità per rientrare di soldi, che altrimenti potrebbero non incassare più.

Recent Posts

Euro forte, Apple scontata: ecco cosa fa un investitore esperto

Cosa ci fa un investitore esperto davanti a un crollo dei mercati? Forse non quello…

56 minuti ago

Price Action: si vince concentrandosi su pochi titoli, svelato trucco degli esperti

La Price Action è un'efficace strategia di trading, adatta solo a coloro che intendono puntare…

2 ore ago

Da 200 a 82 dollari: cosa sta succedendo alle azioni Disney? Per gli analisti è Buy con target a 125

Cosa spinge un investitore a puntare tutto su un titolo che ha perso più del…

3 ore ago

Congedo parentale: puoi non stare col figlio senza essere licenziato, la Cassazione fa un regalo sorprendente ai lavoratori

La rivoluzione della Cassazione sul Congedo Parentale è una novità sorprendente, perché non si verrà…

4 ore ago

Bitcoin: svelato perché ha resistito alla tempesta dei dazi meglio delle azioni

Puntare sul Bitcoin potrebbe essere la soluzione vincente? I pericoli sono ancora elevati, ma la…

5 ore ago

Assegno di Inclusione 2025: la lettera che non devi mai ignorare

Ti è mai capitato di ricevere una lettera che sembrava poca cosa e invece ti…

6 ore ago