Arrivano+le+agevolazioni+auto+per+i+lavoratori%3A+cospicue+e+vantaggiose
tradingit
/arrivano-le-agevolazioni-auto-per-i-lavoratori-cospicue-e-vantaggiose/amp/
Economia e Finanza

Arrivano le agevolazioni auto per i lavoratori: cospicue e vantaggiose

Published by

Finalmente degli aiuti per chi guida ogni giorno. Ecco le cospicue e vantaggiose agevolazioni auto per i lavoratori 

Sono tantissimi i lavoratori italiani che, ogni giorno, si mettono alla guida per spostarsi da un luogo all’altro e compiere il proprio dovere. Pensiamo ad esempio al settore dei trasporti merci su gomma, fondamentale per l’Economia del nostro Paese. Ma esistono anche dei lavoratori professionisti che utilizzano l’auto per spostarsi e che necessitano di acquistarne di nuove per il proprio lavoro.

Esistono delle agevolazioni auto per lavoratori – Trading.it

Tuttavia, si tratta di costi importanti che non sempre possono essere sostenuti, almeno non interamente. Ecco quindi che potrebbe esserci una soluzione davvero valida che risponde alle esigenze di molti professionisti. Sono in arrivo – infatti – le agevolazioni auto per molti lavoratori. Ecco di che cosa si tratta.

Tornano le agevolazioni auto

I liberi professionisti che hanno partita Iva possono usufruire di alcune agevolazioni per poter acquistare o prendere un’auto. Tra queste vi sono il finanziamento con una banca o il leasing, oltre ovviamente al car sharing e al noleggio a lungo termine. Tuttavia, esistono molte e diverse soluzioni previste per i liberi professionisti che decidono di acquistare un’auto per lavoro. Tra queste vi è l’acquisto in contanti di un veicolo, che permette di pagare l’importo totale dell’auto in un’unica soluzione. Ovviamente, si tratta di una soluzione particolarmente indicata per coloro che hanno a disposizione risparmi piuttosto significativi, e che potranno non pagare alcun interesse.

Queste sono le soluzioni per un lavoratore che vuole un’auto – Trading.it

Se questa soluzione non può essere presa in considerazione, allora esistono differenti formule per poter acquistare un’auto con facilità. Tra queste vi è il leasing auto, una formula che concede la possibilità di noleggiare un’auto, mantenendo però un’opzione per l’acquisto. In questo modo è possibile risparmiare sulle tasse, scaricando alcune spese. Questa soluzione concede la possibilità di noleggiare un veicolo nuovo per un periodo da 2 a 5 anni e acquistarlo completamente in futuro.

Molto conveniente è anche la soluzione del noleggio a lungo termine, che però non consente l’acquisto finale dell’auto. In base a quelle che sono caratteristiche fondamentali, come la durata del contratto, il valore del veicolo e il chilometraggio annuale, l’acquirente potrà pagare un canone differente. In questo caso si noleggerà un’auto per un determinato periodo, risparmiando però su spese piuttosto impegnative, come ad esempio il bollo auto e l’assicurazione. Infine, il libero professionista può usufruire di altre formule di acquisto per un’auto, come ad esempio il prestito personale o il car sharing.

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Recent Posts

Bonus elettrodomestici 2025 con 200 € di sconto da spendere entro 15 giorni e fondi da 48,1 milioni di €

Il nuovo bonus elettrodomestici prevede un voucher fino a 200 € per le famiglie con…

3 ore ago

Ecco quanto rende investire 10 anni sul Dow Jones o in BTP 2035 secondo le medie storiche

Un confronto tra due vie di investimento decennali offre spunti utili per orientarsi tra capitale…

15 ore ago

Ecco quanto guadagni davvero vincolando 10.000 € in un conto deposito online

Vincolare 10.000 € in un conto deposito online può garantire guadagni interessanti e sicuri. Le…

1 giorno ago

Secondo una sentenza della Cassazione ecco i 5 contributi figurativi che contano per la pensione anticipata

La Cassazione ha stabilito che i contributi figurativi per malattia e disoccupazione contano per la…

2 giorni ago

Età pensionabile a 69 anni e lavoro fino a 74, i 5 dati Istat che preoccupano gli italiani

Entro il 2050 l’età pensionabile in Italia arriverà a sfiorare i 69 anni, secondo le…

2 giorni ago

Scopri quanto guadagni con 10.000 € in BTP entro 3 anni con il miglior rendimento netto

I BTP a breve termine restano una delle scelte preferite dagli investitori italiani che cercano…

3 giorni ago