Arriva+il+rimborso+IMU%3A+chiarito+come+averlo+e+a+quanto+ammonta
tradingit
/arriva-il-rimborso-imu-chiarito-come-averlo-e-a-quanto-ammonta/amp/
Economia e Finanza

Arriva il rimborso IMU: chiarito come averlo e a quanto ammonta

Published by

Il rimborso IMU è possibile ma non è per tutti. Ecco come averlo, a quanto ammonta e chi sono i cittadini che ne hanno pieno diritto

Istituito nel 2011 con la manovra Salva-Italia voluta dal governo Monti, l’IMU è un tributo che si paga a livello comunale sul possesso dei beni immobiliari. Fino al 2013 lo si doveva versare anche sull’abitazione principale, mentre da dieci anni a questa parte lo si paga solo sui fabbricati, le aree fabbricabili e i terreni agricoli diversi da quello nel quale si ha stabilito la propria residenza.

Arriva il rimborso IMU: chiarito come averlo e a quanto ammonta (trading.it)

L’IMU si può pagare in un’unica soluzione, da versare entro il 16 giugno o in due pagamenti, uno da versare entro questa data e un altro da finalizzare entro il 16 dicembre. Il tributo verrà rapportato al periodo di possesso effettivo che si è protratto nei 12 mesi: se l’immobile, ad esempio, è stato posseduto per 10 mesi su 12, allora il calcolo verrà effettuato su questo periodo. Tanti cittadini, però, in riferimento a questa spesa hanno diritto ad un rimborso: tutti i dettagli.

Rimborso IMU: chi può ottenerlo

Come per ogni tributo, anche per l’Imposta Municipale Propria sussiste il diritto al rimborso in alcune specifiche situazioni. In linea generale, vale la regola secondo la quale chi ha erroneamente versato una somma più alta rispetto a quella che effettivamente doveva pagare ha diritto alla ricezione della somma in più pagata: questo, però, vale anche nel caso in cui qualche cittadino paghi l’IMU quando non deve versarlo, per esempio sull’immobile in cui ha la residenza.

Rimborso IMU: chi può ottenerlo (trading.it)

Riassumendo, i casi in cui si può richiedere un rimborso IMU sono tre: l’importo versato non era dovuto; l’importo versato è più alto rispetto a quello che effettivamente si doveva versare o l’importo è stato versato a un Comune sbagliato. In tutti e tre questi casi, è necessario effettuare una ricerca online sul sito del Comune al quale si ha effettuato il versamento IMU e leggere le istruzioni relative al rimborso, solitamente presenti su ogni sito istituzionale.

La domanda di rimborso va versata da parte del cittadino che ha effettuato il pagamento entro 5 anni dal giorno in cui è stato emesso l’F24. Alla domanda di rimborso si devono allegare i bollettini o gli F24 che comprovano il versamento o i versamenti avvenuti e tutta la documentazione utile al calcolo dell’effettiva imposta che si doveva pagare.

Recent Posts

2 azioni di Wall Street che gli esperti invitano ad accumulare: una è sottovalutata del 23%

Cosa succede quando due colossi dell’energia sembrano pronti a cambiare marcia? Un titolo si muove…

43 minuti ago

Ottenere una pensione più alta è possibile riscattando i periodi di lavoro, ma sono in pochi a non conoscere questa pratica

Pratica poco conosciuta quella di ottenere una pensione più alta riscattando dei periodi di lavoro,…

2 ore ago

I migliori BTP a 4 anni per cedola e rendimento contro il Buono postale 4 anni Plus: chi rende di più per investire 20.000 euro?

Hai 20.000 euro da parte e stai pensando a un investimento sicuro? Emilio, 43 anni…

3 ore ago

Bonus casa e spese detraibili, nel 2025 esiste un tetto di reddito che permette di avere il rimborso? Il limite da rispettare

Aumentare la propensione marginale al risparmio è possibile con il bonus casa e le spese…

5 ore ago

Errore dell’Agenzia delle Entrate? Ora il conto lo paga anche lo Stato, una recente sentenza della Cassazione

Può davvero lo Stato sbagliare e farla franca? Oppure ci sono limiti anche per chi…

7 ore ago

Le azioni di questa nota azienda sono sottovalutate del 28,58%: svelati i dati chiave

Potrebbe essere il momento giusto per puntare su un'azienda sottovalutata e guadagnare, soprattutto se si…

8 ore ago