Arriva+il+prelievo+automatico+su+conto+corrente%3A+attenzione+a+quanto+perdi
tradingit
/arriva-il-prelievo-automatico-su-conto-corrente-attenzione-a-quanto-perdi/amp/
Economia e Finanza

Arriva il prelievo automatico su conto corrente: attenzione a quanto perdi

Published by

Perdere soldi non è il caso in questo momento, specie se arriva il prelievo automatico su conto corrente. Bisogna fare il punto della situazione, e capire come prevenire il peggio

Avere degli ammanchi non è certo quello che in questo momento fa bene ai cittadini. Diciamo che non lo è mai stato, ma in questa fase di crisi sempre più in aumento, è davvero difficile riuscire ad arrivare a fine mese. C’è differenza tra il vivere in maniera semplice, e il non essere in grado nonostante il lavoro, di pagare le spese del quotidiano. Così, la notizia del prelievo automatico sul conto corrente destabilizza, ma va contestualizzata. I tagli stanno avvenendo ovunque, il Governo cerca nuove risorse?

Arriva il prelievo automatico su conto corrente: attenzione a quanto perdi- Trading.it

Non solo i cittadini, ma anche lo Stato deve fare i conti con una situazione economica di difficoltà. Non ci sono risorse per finanziare riforme necessarie, come quella delle pensioni, e nemmeno per garantire gli aumenti di cui i cittadini hanno di bisogno. Come se non bastasse, il Paese è stato sanzionato dall’Unione Europea, questione che di certo non favorisce le finanze del Governo.

Allora, se si uniscono anche le crisi internazionali con guerre e colpi di Stato che paiono solo apparentemente lontani, è chiaro che il quadro è tutto meno che sereno e ci si deve preparare al peggio. Per evitare un fallimento governativo si applicano tagli e si preleva come può dallo stesso conto corrente, quanto serve. È solo timore o realtà? L’analisi sconvolge.

Cosa accade con il prelievo automatico su conto corrente? La verità è amara

Il prelievo automatico su conto corrente, potrebbe essere un aiuto per lo Stato? Non è il Welfare che dovrebbe garantire il massimo benessere possibile al cittadino, e non viceversa? Contestazioni, malesseri e incongruenze si inseriscono in un quadro davvero complesso da definire. Di certo, pagare online e con conto, è molto più facile e pratico che fare tutto “alla vecchia maniera”, ma è qui il dilemma.

Cosa accade con il prelievo automatico su conto corrente? La verità è amara- Trading.it

Con prelievo automatico non si fa riferimento ad una truffa da parte dello Stato, né a un furto di denaro, ma quanto al pagamento di interessi, tasse e bolli di un certo peso. Quando si effettuano transazioni di questa tipologia, tutto è più trasparente, sia per un controllo, che per garantire un adeguato versamento laddove sia necessario. Ed è qui che la situazione volge a favore dello Stato, e non per i cittadini, perché la verità è amara e dimostra che questa operazione non conviene sempre.

Ci sono pagamenti che implicano dei costi, come la spesso dimenticata, imposta di bollo. È proprio su questa che si fa il punto della situazione, e nel mese di dicembre viene trattenuta direttamente. Ecco il prelievo automatico che nessuno si sarebbe immaginato di vivere. Ciò avviene senza preavviso dalla banca dei conti. Nello specifico, si tratta di una tassa che paga chi ha un conto con giacenza media superiore a 5 mila euro.

Vale sia per conti privati che persone fisiche o società. L’importo prelevato non è sempre lo stesso, ma è certo che verrà preso. I privati perderanno circa 34,20 euro all’anno se superano la cifra sopra menzionata. Invece per le imprese si tratta di 100 euro l’anno.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Recent Posts

I migliori BTP a 4 anni per cedola e rendimento contro il Buono postale 4 anni Plus: chi rende di più per investire 20.000 euro?

Hai 20.000 euro da parte e stai pensando a un investimento sicuro? Emilio, 43 anni…

1 minuto ago

Bonus casa e spese detraibili, nel 2025 esiste un tetto di reddito che permette di avere il rimborso? Il limite da rispettare

Aumentare la propensione marginale al risparmio è possibile con il bonus casa e le spese…

2 ore ago

Errore dell’Agenzia delle Entrate? Ora il conto lo paga anche lo Stato, una recente sentenza della Cassazione

Può davvero lo Stato sbagliare e farla franca? Oppure ci sono limiti anche per chi…

4 ore ago

Le azioni di questa nota azienda sono sottovalutate del 28,58%: svelati i dati chiave

Potrebbe essere il momento giusto per puntare su un'azienda sottovalutata e guadagnare, soprattutto se si…

5 ore ago

Tesla crolla in Borsa, ma 48 analisti prevedono un rimbalzo del 29%: occasione o rischio?

Un titolo che ha infiammato i mercati ora sta vivendo un momento pieno di tensione…

6 ore ago

Ultimate Oscillator: pregi e difetti dell’indicatore nato per ridurre i falsi segnali

L'Ultimate Oscillator è uno strumento di analisi tecnica che permette di valutare differenti momenti. Analizziamone…

7 ore ago