“Aggiungi un posto a tavola” è il bonus che permetterà alle famiglie in difficoltà di avere del cibo gratis.
Siamo abituati ai sontuosi banchetti delle feste di Natale e spesso sottovalutiamo quanto siamo fortunati a portare in tavola tante cose buone da mangiare in quei giorni. Molte famiglie purtroppo non hanno la stessa fortuna e non riescono ad arrivare a fine mese tutto l’anno ma questa loro difficoltà la avvertono, ancora più pesante, durante le feste di Natale.
Per loro è un periodo dell’anno in cui bisogna stringere la cinghia ancora di più, anche solo per poter portare in tavola un piatto di pasta. Proprio per gli individui e le famiglie in difficoltà è stato pensato un bonus ad hoc in occasione delle festività natalizie, “Aggiungi un posto a tavola”, così si chiama.
Questo bonus permette alle famiglie bisognose di ottenere del cibo gratis ed è un’iniziativa davvero lodevole che presta attenzione ai bisogni di chi è meno fortunato.
“A Natale si è tutti più buoni”: questa massima può essere sintetizzata benissimo con il bonus “Aggiungi un posto a tavola”, quello che permetterà alle famiglie bisognose di avere del cibo gratis da portare in tavola durante le festività di questo che dovrebbe essere per tutti il periodo più sereno e gioioso dell’anno.
L’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Rieti, in occasione delle festività natalizie, è tornato infatti a promuovere “Aggiungi un posto a tavola”, l’iniziativa con cui i cittadini che vorranno donare un pasto, potranno ordinarne uno o di più da asporto presso un locale scelto a loro discrezione indicando al titolare la volontà di destinare il pasto “sospeso” a favore dell’iniziativa.
Bisognerà comunicare ai Servizi Sociali, almeno 2 giorni prima di ogni singola scadenza, il numero di pasti ordinati, il nome del locale, e il giorno scelto per il ritiro (cena del 24, pranzo del 25 Dicembre o cena del 31 Dicembre). I numeri da contattare per farlo sono: 366 6448225 (Dr.ssa Stefania Colasanti) oppure lo 0746 287874 (Servizi Sociali).
I cittadini o i nuclei familiari verranno individuati dalle assistenti sociali e riceveranno un voucher per pasti da asporto che potranno essere direttamente ritirati o, in alternativa, ritirati e consegnati tramite i Volontari della Porta Sociale del Comune di Rieti. Giovanna Palomba, Assessore alle Politiche Sociali ha parlato di questa iniziativa (che va avanti da diversi anni) e della sua utilità nell’alleviare situazioni di disagio di individui o famiglie in difficoltà che così sentiranno l’abbraccio della loro comunità.
Arriva il bonus bollette che premia i cittadini che riciclano alla perfezione pannolini e pannoloni,…
Scacco matto a quei datori di lavoro che non rispettano la legge. Una sentenza che…
La legge consente al genitore di donare la casa a un solo figlio, senza che…
I mercati hanno perso quota, ma c’è qualcosa che non ti stanno dicendo. Il recente…
Quando affronti un passo importante come l'acquisto di un’abitazione, ogni euro conta. Ma cosa succede…
Sai davvero cosa serve per ottenere l’Assegno unico o il bonus nido se i genitori…