Continuano a impensierire le mosse di Ark Invest, Cathie Wood non smette di vendere titoli. Difficile fare previsioni per gli osservatori.
Ennesima giornata al cardiopalma, quella di lunedì, per i mercati azionari. A prendersi la scena, ancora una volta, è Ark Invest, la società di gestione degli investimenti capitanata dall’amministratore delegato, Cathie Wood. Già la scorsa settimana le operazioni riguardanti AMD e Palantir avevano fatto drizzare le antenne agli osservatori ma a quanto pare non si è trattato di una mossa isolata. La vendita di titoli continua imperterrita e pure gli investitori appaiono preoccupati per il futuro incerto.
Tra le azioni acquistate dal fondo ARKG di Ark Invest ci sono quelle di Guardant Health Inc (GH) mentre il fondo ARKK ha puntato su quelle di Shopify (INC). Per quanto riguarda i titoli venduti, invece, il primo ha lasciato andare azioni di Veracyte Inc (VCYT), il secondo quelle di Roku Inc (ROKU) e, infine, il fondo ARKQ quelle di Materialise NV (MTLS). Ma non sono le operazioni più importanti della giornata, a prendere tutti in contropiede è il dietrofront su Robinhood (HOOD).
L’ad di Ark Invest, Cathie Wood, potrebbe essersi lasciata influenzare dalla recente decisione del Dipartimento di Giustizia della California, che si è accordata con la piattaforma di trading Robinhood per un risarcimento di quasi quattro milioni di dollari. Il motivo? Il compenso riguarderebbe nello specifico il prelevamento di criptovalute Bitcoin. Non sono bastati perciò gli sforzi dell’operatore per diventare una realtà solida e competitiva, alla stregua dei broker tradizionali.
Al termine della giornata di lunedì, infatti, Ark Invest tramite il fondo Ark Fintech Innovation ETF (NYSE:ARKF) ha lasciato andare 19.961 azioni di Robinhood per un valore complessivo di 421.123 dollari, considerando il prezzo di chiusura del titolo a 22,21 dollari. E non solo, perché Wood continua a vendere azioni di Palantir, dando seguito alle scelte della scorsa settimana.
Lo stesso fondo ha ceduto 4.407 azioni, portando nelle casse della società più o meno 160.0108 dollari, con il titolo che ha chiuso a 36,31 dollari. Cruciale in questo senso, probabilmente, sarà stata l’impennata del 14,08% fatta registrare di recente, in seguito all’annuncio dell’ingresso nell’indice S&P500. Insomma, ormai è chiaro: Ark Invest sta rivoluzionando la propria strategia di mercato per puntare su realtà più promettenti.
Cosa faresti se il valore di qualcosa che credevi stabile iniziasse a vacillare sotto i…
Giustizia fatta per i lavoratori del comparto scuola, 300 euro in busta paga sottoforma di…
Bonus psicologo: la nuova circolare Inps spiega cosa succederà dal 15 aprile e non tutti…
Ti aspettavi un aumento ad aprile, ma qualcosa non torna? Anche questo mese milioni di…
In caso di mancato riconoscimento della legge 104 è possibile presentare ricorso al giudice, in…
Una lettera dell’INPS, qualche parola difficile da capire, e all’improvviso il timore di perdere tutto.…