App+Io%2C+occhio+alle+novit%C3%A0+e+ai+nuovi+servizi+INPS%3A+pensioni+e+non+solo
tradingit
/app-io-servizi-pensioni/amp/
News

App Io, occhio alle novità e ai nuovi servizi INPS: pensioni e non solo

Published by

Occhio alle novità da non perdere e ai nuovi servizi e funzioni accessibili mediante App Io: pensioni ma non soltanto, ecco di che cosa si tratta in particolare

Smartphone (fonte foto: Adobe Stock)

Grande attenzione e curiosità da parte di molti quando si parla di tecnologia, di innovazione e dei nuovi sistemi a disposizione di utenti e della cittadinanza per accedere a servizi e funzioni, come in questo caso mediante la nota App Io: novità sul fronte delle pensioni in questo senso ma non soltanto, ecco di che cosa si tratta in particolare e cosa c’è da sapere nel dettaglio.

Sono tanti e diversi i servizi cui si potrebbe avere la necessità di avere a disposizione, a seconda dei casi, e la possibilità di poterne fruire in modo più veloce, ad esempio, è qualcosa che interessa e sta a cuore a molti. Tra le novità riportate da IlGiornale.it, si legge che vi sono quelle riguardanti anche la NASpI nell’ambito del servizio Cassetta postale online e anche di una piattaforma nazionale digitale dei dati per il futuro.

Si legge di un accordo tra INPS e PagoPA, con la sottoscrizione dell’adesione con la società pubblica per il digitale che attualmente si occupa di gestire la App Io; in tal modo sarebbe possibile integrare alcuni servizi presenti sulla piattaforma.

Andando nello specifico delle nuove funzioni che potrebbero arrivare, si legge, vi saranno le notifiche legate a disposizioni di pagamento di prestazioni pensionistiche e non, così come quella relativo allo stato di avanzamento di richieste gestite su INPS Risponde o Linea INPS,e ancora quelle riguardanti le comunicazioni epistolari che sono già consultabili online nella Cassetta Postale.

App Io e la piattaforma digitale nazionale dei dati: quali le novità

Come detto, novità importanti a proposito dell’App Io e in generale rispetto a INPS e alle amministrazioni pubbliche in ottica digitale, argomenti di gran rilevanza e che stanno a cuore a tanti, poiché in grado di avvicinare, velocizzare e rendere in un certo senso più fruibile determinate operazioni all’utenza, tra le altre cose.

In merito alla Cassetta Postale di App Io, si legge su Il Giornale, quest’ultima potrà essere usata da coloro che hanno perso il lavoro e visto accettare la domanda di NASpI,  con la visualizzazione di un video interattivo e personalizzato dove viene introdotto alla modalità di calcolo in merito alla propria nuova assicurazione sociale per l’impiego.

Allo stesso modo, si legge che la clip sarà utile al fine di poter far conoscere cifre e durata.

Si legge ancora che l’utenza potrà prendere visione soltanto delle info selezionate relativa alla propria categoria cui appartiene, e vi sarà per essa un guida legata ai diversi servizi disponibili sul portale online, in modo semplice facendo click sulle icone.

LEGGI ANCHE >>> Spid, come ottenerlo gratis: i tre modi che non tutti conoscono

Il Giornale, inoltre, spiega che mediante l’accordo tra amministrazioni pubbliche e PagoPa, vi sarebbe l’introduzione di una piattaforma digitale nazionale dei dati tesa a permettere lo scambio di info e le operazioni condivise tra amministrazioni diverse. Il tutto dovrebbe partire dal 2022, si legge.

L’utente dovrà aver cura di presentare ISEE, titolo di studio, indirizzo ed altre info solo una volta, e qualora necessario saranno le amministrazioni a consentire il passaggio di dati. IlGiornale spiega che, a quanto si apprende, ad ora ad essere coinvolte sarebbero INPS, Agenzia delle Entrate e Anagrafe nazionale della popolazione residente.

Recent Posts

Addio 80 euro al mese in busta paga: la votazione del Parlamento è una doccia fredda

Niente 80 euro al mese nelle buste paga: il Parlamento si è espresso, novità dal…

1 ora ago

Crisi economica di un’azienda e busta paga scomparsa: cosa può fare davvero un dipendente

Ti sei mai chiesto cosa succede quando lo stipendio non arriva più? Cosa può fare…

3 ore ago

Minibonus busta paga ad aprile: cifre e tempi ufficiali, come controllare se l’hai avuto

Capire se si è possibili destinatari del minibonus in busta paga ad aprile è fondamentale,…

4 ore ago

Guadagnare oltre 50.000 euro senza rischi? Il segreto è tutto qui

Sempre più italiani stanno guardando con attenzione a un investimento semplice ma spesso sottovalutato: il…

5 ore ago

Caldaia, il consiglio degli esperti: ecco perché la primavera è il momento ideale per cambiarla

La caldaia va tenuta sotto controllo e gli esperti dicono di cambiarla proprio in primavera,…

6 ore ago

Nuove aste BTP e BOT ad aprile: calendario e pro e contro nell’acquisto dei Titoli di Stato

Pubblicato il nuovo calendario delle aste dei titoli di Stato di aprile 2025. Come investire?…

7 ore ago