App+di+Google+Play+deruba+gli+utenti%3A+l%26%238217%3Bultima+clamorosa+truffa+del+mondo+crypto
tradingit
/app-di-google-play-deruba-gli-utenti-lultima-clamorosa-truffa-del-mondo-crypto/amp/
News

App di Google Play deruba gli utenti: l’ultima clamorosa truffa del mondo crypto

Published by

Tante le vittime che negli ultimi mesi hanno scaricato l’app dal Google Play Store, ignari delle conseguenze. Ora l’allerta è massima.

“Questo incidente servirà come campanello d’allarme per l’intera comunità che opera con gli asset digitali”, è con queste parole che Alexander Chailytko, manager di cybersicurezza, ricerca e innovazione di Check Point Research (CPR) ha commentato lo spiacevole episodio avvenuto di recente. Stando a quanto riportato nel comunicato diffuso dalla sua società, sarebbero più di un centinaio gli utenti caduti nel tranello dei truffatori; l’applicazione malevola ha mietuto fin troppe vittime prima di essere rimossa dal Google Play Store.

L’app di Google Play ha ingannato più di un centinaio di utenti. Una truffa studiata nel dettaglio – trading.it (fonte YT @Google Play)

A insospettirsi sono stati proprio gli analisti di CPR che, al termine di una lunga indagine, sono riusciti a ricollegare all’app oltre centocinquanta portafogli crypto. In totale i download complessivi invece ammontano a diecimila e non è ancora ben chiara l’entità della truffa architettata con astuzia dai malintenzionati. Tutto è stato studiato nel minimo dettaglio: dalla piattaforma alle recensioni passando per l’interfaccia e le notifiche via email. Insomma, d’ora in poi bisognerà fare molta più attenzione sul web.

Truffa portafogli crypto, l’app viene rimossa da Google Play

Di WalletConnect non esiste un’applicazione ufficiale ma a quanto pare non tutti lo sanno, visto che in oltre diecimila ne hanno scaricato la versione ‘fake’ dal Google Play Store negli ultimi cinque mesi. Devono esser state le centinaia di recensioni positive a convincere gli ignari utenti a scaricare l’app, oltre alle soluzioni proposte dalla (finta) piattaforma stessa, che avrebbe dovuto colmare alcune lacune ben note di supporto e compatibilità della versione web originale.

L’applicazione ‘fasulla’ di WalletConnect ha tratto in inganno tanti utenti prima di essere rimossa – trading.it

Sono stati gli analisti di CPR a smascherare i malintenzionati, l’indagine portata avanti dalla società di cybersicurezza ha fatto emergere i numeri impressionanti del sofisticato raggiro. Sarebbero almeno centocinquanta i portafogli crypto interessati mentre l’importo totale della ‘refurtiva’ ammonta più o meno ai settantamila dollari. Dati che sono destinati a crescere nelle prossime ore grazie alle nuove segnalazioni; nel frattempo l’applicazione (in tutte le sue versioni) è stata finalmente rimossa.

Come funzionava? Terminato il download e completata l’installazione, agli utenti veniva chiesto di collegare i loro wallet, procedura solo all’apparenza garantita da un accesso sicuro e privo delle varie problematiche che hanno afflitto la versione web. Le transazioni e i trasferimenti, tuttavia, reindirizzavano a una vera e propria pagina di phishing, con il sistema di smart contract che poi ha permesso lo scambio di denaro non autorizzato.

Leonardo Pasquali

Ho 29 anni e vivo a Roma. Nel 2019 mi sono laureato in Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione presso l'Università La Sapienza, con tesi sulle riscritture del western americano. Oltre a insegnare la lingua inglese nelle scuole, collaboro con diverse riviste online scrivendo di cinema, spettacolo, serie tv, musica, letteratura e sport.

Recent Posts

Bonus zanzariere 2025: come ottenere l’agevolazione e a quanto ammonta

Indicazioni pratiche per ottenere il bonus zanzariere 2025: tempi, requisiti e inoltro della domanda. Avere…

31 minuti ago

Fermo amministrativo illegittimo: ci sono auto che la legge non può bloccare (e pochi lo sanno)

Ti sei mai sentito bloccato da un’ingiustizia burocratica proprio nel momento in cui serviva più…

2 ore ago

29,82 dollari oggi ma vale 52,48 per gli analisti. Il grafico di queste azioni lancia un segnale chiaro ma attenzione ai rischi

Cosa accomuna i momenti di calma apparente nei mercati con le onde più potenti dell’oceano?…

10 ore ago

I dazi erano già stati imposti in passato, ecco cosa ci può insegnare la storia

Mai come adesso la conoscenza della storia è stata importante, perché è vero, i dazi…

11 ore ago

Appassionati di fumetti? Controllate tra i vecchi numeri: se avete questo siete ricchi

Chi dice che i fumetti siano per bambini si sbaglia due volte: i vecchi numeri…

13 ore ago

Perché il supporto a 72$ potrebbe cambiare tutto per queste azioni quotate a Wall Street e sottovalutate del 35%

Cosa succede quando un titolo solido come Wells Fargo si trova in bilico tra ritracciamenti…

13 ore ago