Anno+scolastico+2022%2F23%3A+c%E2%80%99%C3%A8+una+novit%C3%A0+che+render%C3%A0+felici+molti+precari
tradingit
/anno-scolastico-2022-23/amp/
News

Anno scolastico 2022/23: c’è una novità che renderà felici molti precari

Published by

L’anno scolastico 2022/23 non è ancora iniziato ma arrivano importanti notizie che renderanno felici migliaia di precari.

Per il prossimo anno scolastico sono previste oltre 105 mila assunzioni a tempo indeterminato. Questa bellissima notizia riguarda sia il personale docente che il personale ATA. In questo modo, migliaia di precari potranno finalmente godere del famoso “posto fisso”.

Adobe stock

Secondo quanto annunciato dal Ministero dell’Istruzione, le assunzioni in questione saranno 105.089 e interessano tanto gli insegnati quanto il personale ATA. Entrambe le categorie di lavoratori scolastici avranno l’opportunità di firmare un contratto a tempo indeterminato, ponendo fine alla loro carriera da precari.

Dunque, anche se non è ancora iniziato, l’anno scolastico 2022/23 riserverà delle belle sorprese e si farà ricordare da migliaia di lavoratori del settore.

Anno scolastico 2022/23: assunzioni a tempi indeterminato per oltre 105 mila lavoratori

Il prossimo anno scolastico darà nuova linfa al tessuto scolastico italiano, con l’assunzione a tempo pieno e con contratto a tempo indeterminato di oltre 105 mila unità di personale. Si tratta di un processo doveroso che serve a garantire l’efficienza del servizio scolastico e che permetterà a tanti lavoratori scolastici precari di ricevere il giusto riconoscimento.

Nello specifico, le assunzioni interesseranno maggiormente le scuole dell’infanzia, la primaria e la secondaria dove sono già pronti 94.130 nuovi contratti a tempo indeterminato. Questi contratti porteranno all’assunzione sia di insegnati che di personale ATA.

Anche per 63.781 docenti comuni e per 30.349 docenti di sostegno si va verso la fine del precariato. Invece, le unità di personale ATA che firmeranno un contratto a tempo indeterminato per l’anno scolastico 2022/23 saranno 10.116.

Le assunzioni prevenderanno anche 422 insegnanti della religione cattolica, 361 dirigenti scolastici e 60 unità di personale educativo.

Come avverranno le assunzioni

Le oltre 105mila assunzioni attese per l’anno scolastico 2022/23 avverranno attingendo le unità di personale necessarie dalle graduatorie. A quanto pare, la metà dei posti a disposizione, poco più di 50mila, verranno assegnati attingendo le unità di personale dalle graduatorie dei concorsi.

Il restante 50% dei contratti disponibili saranno assegnati utilizzando graduatorie ad esaurimento che, dall’anno 2007/08 hanno sostituito quelle permanenti.

In sostanza, i precari che da anni affollano le graduatorie, accumulando un buon punteggio, avranno la possibilità di essere assunti con un contratto a tempo indeterminato, mettendo fine all’incertezza lavorativa, con la quale hanno dovuto fare i conti in questi anni di carriera.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

5 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

6 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…

7 ore ago

Assegno Unico potenziato: nuove cifre rese note “Più facile andare avanti”

Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…

9 ore ago

La strategia di Simone che sfida i ribassi dei mercati e punta al +23% di guadagno

Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…

11 ore ago

Bonus giovani si sdoppia: vantaggi e rischi della novità “Non per tutti è positivo”

Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…

12 ore ago