Conoscere+l%26%238217%3Bammontare+del+Tfr+o+Tfs+in+pochi+secondi%3A+ecco+come+fare
tradingit
/ammontare-tfr-tfs-portale-inps/amp/
News

Conoscere l’ammontare del Tfr o Tfs in pochi secondi: ecco come fare

Published by

I servizi messi a disposizione dall’Inps ormai non si contano, tra questi la possibilità di conoscere in tempo reale Tfr e Tfs.

TFR o TFS in anticipo per creare un’attività

A quanto ammonta il nostro Tfr o Tfs, spesso molti lavoratori si pongono questa domanda. Come tutti sanno, o almeno dovrebbero sapere la quota spettante della cosiddetta liquidazione è riportata mese per mese in busta paga, ma è possibile anche  conoscere l’ammontare della somma in altro modo, accedendo cioè direttamente dal web grazie ad un servizio offerto dall’Inps che consente in tempo reale, per l’appunto di conoscere l’ammontare del proprio gruzzoletto, conservato li in vista del pensionamento.

Per tutti i dipendenti pubblici, quindi, è possibile richiedere la quantificazione del proprio trattamento di fine rapporto o servizio accedendo direttamente a: “Tfr e Tfs in un Click”. Il servizio come detto dedicato ai dipendenti pubblici mette a disposizione una serie di informazioni in ogni caso più che utili. Spesso l’approssimazione di alcune informazioni in merito danno un dato non per forza fedele di quello che si sta cercando. Con questo servizio, invece, tutto risponderà perfettamente alla realtà della nostra situazione.

Tfr o Tfs: il chiarimento di Inps in merito al servizio offerto

Attraverso il messaggio 3436 del 12 ottobre 2021, in merito alla possibilità di conoscere l’ammontare del proprio Tfr o Tfs, la stessa Inps ha dichiarato quanto segue: “l’utente può richiedere direttamente online la prestazione fornendo solo dati minimali. Il sistema verifica il possesso dei requisiti analizzando le informazioni presenti nelle banche dati dell’Istituto e degli Enti convenzionati. Ed eventualmente, accoglie la domanda in modo automatico”. L’acquisizione dell’informazione è praticamente istantanea.

LEGGI ANCHE >>> Pensione: contributi non versati dall’azienda? L’Incredibile decisione dell’INPS

Per accedere al servizio in questione non bisogna fare altro che accedere al portale Inps e seguire le seguenti indicazioni:

  • “Prestazioni e servizi” > “Servizi” > “Gestione Dipendenti Pubblici: servizi online TFR (o TFS)”.

Niente di più semplice insomma, per avere tutta la nostra situazione sotto controllo e conoscere con precisione l’ammontare del nostro Trattamento di fine rapporto o servizio. L’informazione certo preziosa che può renderci consapevoli di ciò che ci attende una volta raggiunta l’età pensionabile. Un servizio effettivamente opportuno ed assolutamente necessario per tutti gli utenti, per adesso, dipendenti del settore pubblico.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Busta paga aprile 2025: l’amara sorpresa per milioni di italiani

Ti aspettavi un aumento ad aprile, ma qualcosa non torna? Anche questo mese milioni di…

3 ore ago

Non ti è stata riconosciuta la legge 104 con handicap? Puoi fare ricorso gratis, ma molto dipende dal reddito

In caso di mancato riconoscimento della legge 104 è possibile presentare ricorso al giudice, in…

4 ore ago

L’INPS sospende l’assegno sociale a questi pensionati: il motivo è indicato nel messaggio 1173 del 2025

Una lettera dell’INPS, qualche parola difficile da capire, e all’improvviso il timore di perdere tutto.…

5 ore ago

CME guadagna l’11%: è un affare come dicono in tanti? Scopriamo la verità

CME Group ha assistito a una forte crescita delle azioni negli ultimi mesi. Si tratta…

7 ore ago

Il gigante addormentato: perché Microsoft potrebbe volare del 40% (e nessuno lo nota)

Cosa succede quando i mercati sembrano andare a picco ma alcune aziende continuano a nascondere…

9 ore ago