La+mossa+che+sta+facendo+tremare+Netflix+e+Disney+Plus
tradingit
/amazon-investimento-metro-goldwyn-mayer-settore-prime-video/amp/
News

La mossa che sta facendo tremare Netflix e Disney Plus

Published by

Amazon potrebbe siglare un accordo in questi giorni con Metro Goldwyn Mayer diventando un competitor quasi insuperabile nell’offerta del suo catalogo cinematografico.

Dagli accordi per l’acquisizione di Metro Goldwyn Mayer da parte di Amazon, svoltisi completamente fuori dalla portata dei giornalisti, trapela la cifra finale pari a 8,5 miliardi di dollari.

L’obbiettivo dell’investimento è naturalmente rendere ancora più vasta e competitiva la libreria di film e serie TV disponibile per utenti di Amazon Prime Video. Se l’accordo dovesse andare a buon fine, il catalogo includerà classici come Robocop, James Bond, Rocky, Il silenzio degli innocenti.

Amazon: questa settimana l’annuncio dell’acquisizione di MGM

L’annuncio potrebbe avvenire entro questa settimana, con esiti che già hanno cominciano a scontarsi sulle ultime due giornate nelle quotazioni dell’azienda guidata da Jeff Bezos. Amazon Prime Video risulta il secondo servizio per numero di abbonamenti con 200 milioni di iscritti, subito sotto Netflix che è di poco in vantaggio con 208 milioni di abbonati e potrebbe essere nei prossimi mesi superato, qualora la nuova offerta riuscisse ad attirare quella fetta di mercato costituita da amanti del cinema che oggi hanno tra i 50 e i 60 anni.

Non è la prima volta che Amazon cerca di acquisire settori collaterali al suo sempre più vasto mercato interno. Nel 2017 si prese Whole Foods, una catena di alimentari per quasi 14 miliardi di dollari, mentre solo lo scorso anno continuava i suoi investimenti al fine di ampliare l’offerta di Amazon Prime Video, con serie TV proprietarie ed esclusive per una spesa di 11 miliardi di dollari.

LEGGI ANCHE>>Mobili, la nuova minaccia al predominio di Ikea arriva da Amazon

Vedremo quest’anno se i suoi più grandi concorrenti, Disney Plus  Netflix, saranno in grado di esprimersi in termini di innovazione e qualità di cinema e serie TV proposte. I loro investimenti non si sono fatti attendere e nuove idee sono già in cantiere, Walt Disney investirà 16 miliardi all’anno fino al 2024, mentre Netflix ha già investito per quest’anno 20 miliardi di dollari.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Bonus figli meritevoli: 2000 euro, ma attenzione alla scadenza domanda

Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…

2 ore ago

Nessuno ti licenzia più: ecco cosa succede davvero dietro le “dimissioni volontarie”

Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…

4 ore ago

Bonus animali domestici finalmente sbloccato: cosa cambia dopo mesi di attesa

Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…

5 ore ago

Quell’investimento da 100.000 euro sul BTP ora lo tormenta ogni notte

Dario non riesce più a dormire. Le sue notti sono un groviglio di pensieri, il…

6 ore ago

Lavatrice: se la utilizzi in questo specifico giorno e orario riduci i consumi del 50%

Rapporto inversamente proporzionale tra consumo e risparmio: usando la lavatrice così riduci i consumi del…

7 ore ago

Crypto: arrivano gli strumenti di trading AI, una rivoluzione che cambia le tue abitudini

L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…

8 ore ago