Allarme%3A+pensione+a+62+anni+ma+con+un+taglio+netto+sull%26%238217%3Bassegno%2C+la+proposta+%C3%A8+sconcertante
tradingit
/allarme-pensione-62-anni/amp/
Economia e Finanza

Allarme: pensione a 62 anni ma con un taglio netto sull’assegno, la proposta è sconcertante

Published by

Allarme pensione a 62 anni rischio di impoverire i cittadini italiani con effetti negativi sull’economia italiana, scontro tra sindacati e governo. 

Riforma pensione

Draghi ha proposto ai sindacati una nuova misura di uscita dal lavoro, si tratta di andare in pensione a 62 anni per tutti ma con il sistema contributivo. Denominata “Opzione per tutti” che si rifà alla misura per le lavoratrici “Opzione Donna“. In effetti, l’idea è quella di rimane sulla stessa strada delineata dalla Riforma Fornero ma con maggiore flessibilità. Martedì 16 novembre, il grande incontro tra sindacati e Governo a Palazzo Chigi per discutere sulla Riforma pensioni.

Allarme pensione a 62 anni ma con un taglio netto sull’assegno

In attesa dell’incontro che si terrà a palazzo Chigi, sul tema pensione, tra il governo di Draghi e Maurizio Landini (Cgil), Pierpaolo Bombardieri (Uil) e Luigi Sbarra (Cisl), arrivano le prime indiscrezioni.

La Legge di Bilancio metterà in soffitta la Quota 100 e darà spazio ad una nuova misura, la Quota 102 con 64 anni di età e 38 anni di contributi. Ma sul tavolo tecnico ci sono nuove misure da valutare, le proposte arrivano direttamente dal governo. Ricordiamo che nella Legge di Bilancio sarà inclusa anche l’Opzione Donna senza innalzamento dei requisiti e l’APE Sociale con integrazione delle categorie dei lavori gravosi. Pensione Opzione Donna 2022 anche per le nate nel 1962 o 1963: le ultime novità

La proposta Opzione per tutti

La proposta presenta dal governo prevede un abbandono al sistema misto, il cosiddetto sistema a quote che permette di ricevere un assegno più alto per coloro che hanno versato contributi in un determinato fattore temporale e rientrano nel retributivo. Con il sistema interamente contributivo, il taglio dell’assegno è consistente, si tratta di continuare il lavoro effettuato dalla Fornero ma con una maggiore flessibilità, è quanto ha confermato qualche giorno fa il ministro Orlando.

LEGGI ANCHE>>>Terremoto pensioni: cosa succederà dal 2022 tra età pensionabile e scatti ISTAT

Secondo Orlando, tornare al contributivo per tutti significa costruire la flessibilità nel mondo del lavoro. I sindacati non considerano questa misura equa e rispondono con rifiuto decisivo al ritorno alla Fornero e con la misura “Opzione per tutti“. Invece, propongono la maggiore flessibilità con un’uscita a 62 anni o 41 anni di contributi per tutti a prescindere dall’età anagrafica. Ma l’esecutivo non accetta questa ipotesi che considera il costo per le casse dello Stato troppo oneroso. Inoltre, c’è un aspetto da valutare e sono i giovani che non hanno stabilità lavorativa e sono sempre più a rischio. Per i giovani i sindacati chiedono il riscatto gratuito, non solo della laurea ma anche degli anni di formazione.

In attesa dell’incontro di martedì, incontro decisivo per la manovra, Landini afferma che porteranno nuove proposte che evidenziano maggiore flessibilità e tutelano giovani, lavoratori fragili e donne. Inoltre, afferma che un sistema contributivo puro senza correttivi non è una misura efficace per i lavoratori italiani.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Azioni crollate del 20% a Wall Street ma sottovalutate del 30%: cosa ci dicono davvero i grafici

Cosa succede quando un titolo storico della tecnologia inizia a muoversi in silenzio, lontano dai…

10 minuti ago

Fotovoltaico: con la novità nessuno può impedirtelo “corsia preferenziale inedita”

La sostenibilità non è solo l'obiettivo, ma è il cuore del fotovoltaico e della novità…

1 ora ago

Diecimila lettere in arrivo: l’Agenzia delle Entrate lancia il blitz e ora il Superbonus presenta il conto

Cosa faresti se, aprendo la cassetta della posta, trovassi una lettera che potrebbe cambiarti la…

2 ore ago

La convivenza anagrafica fa aumentare l’ISEE? La verità che non ti aspetti

Le scelte personali e patrimoniali sono connesse, e a loro volta legate all'ISEE e alla…

3 ore ago

Dipendenti: le tre iniziative che ti fanno avere più soldi e più tutele, spiegato dal sindacato

Tre le iniziative da parte dei sindacati per portare in Parlamento i diritti dei lavoratori…

4 ore ago

Dopo un -20% dei mercati azionari ha venduto tutto: la scelta di Silvio che molti dovrebbero copiare

Ti sei mai fidato del consiglio sbagliato? Hai mai accettato qualcosa controvoglia solo perché te…

5 ore ago