Numerosi aiuti sono stati stanziati dal Governo per fronteggiare la crisi scaturita dalla recente pandemia. In caso di importo eccedente i limiti dei massimali è necessaria la restituzione spontanea, insieme agli interessi.
È stata fissata al 30 novembre 2022 la nuova scadenza sia per l’auto dichiarazione Aiuti di Stato, sia per la restituzione delle somme nel caso di superamento dei massimali.
Il Decreto dello scorso 27 aprile, sulla base delle indicazioni del Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha così voluto far coincidere il termine ultimo alla scadenza per la presentazione della Dichiarazione dei Redditi per il 2021.
La data di scadenza è ora identica, sia per l’invio dell’auto dichiarazione degli Aiuti di Stato Covid, sia per la restituzione degli importi oltre i massimali. Per restituire le somme eccedenti i massimali è possibile effettuare il modello “F24 Versamenti con elementi identificativi” (F24 Elide).
È necessario inserire nei campi dedicati il proprio codice fiscale e gli altri dati anagrafici. Il codice aiuto della singola misura agevolata è indicato nella “tabella aiuti” presente nelle istruzioni al modello di auto dichiarazione. È da compilare infine il campo “importi a debito versati”, con l’importo dell’aiuto da restituire e gli eventuali interessi in base al codice tributo indicato.
Il prezzo del Bitcoin è improvvisamente sceso e ha raggiunto dei valori preoccupanti. I dazi…
Eccezione da parte del Fisco sull'acquisizione prove, la sentenza della Cassazione cambia le carte in…
Un ragazzino di 12 anni, 50.000 euro da investire e una decisione che sorprende tutti.…
Ti sei mai trovato a un passo dal traguardo, solo per scoprire che qualcuno l’ha…
Cosa succede quando un titolo storico della tecnologia inizia a muoversi in silenzio, lontano dai…
La sostenibilità non è solo l'obiettivo, ma è il cuore del fotovoltaico e della novità…