Le agevolazioni Legge 104/92 sono previste dalla normativa in favore dei soggetti affetti da disabilità grave. Ma alcune di queste sono poco conosciute.
Secondo quanto previsto dalla Legge 104 del 1992, le persone affette da disabilità grave certificata e i loro caregiver hanno diritto ad una serie di agevolazioni e detrazioni.
Mentre alcune agevolazioni, riconosciute dalla Legge 104, sono molto conosciute, altre sono decisamente meno note.
In ogni caso, la Legge 104 applica delle distinzioni che riguardano l’articolo 3 comma 3 e l’articolo 3 comma 1.
Infatti, quest’ultimo fa riferimento alle agevolazioni rivolte alle persone con “una minorazione psichica, psichica o sensoriale, stabilizzata o progressiva, che è causa di difficoltà di apprendimento, di relazione o di integrazione lavorativa e tale da determinare un processo di svantaggio sociale o di emarginazione”.
Sarà poi compito della commissione a ASL o INPS a decidere se un soggetto è portatore di handicap o di handicap grave.
Quando un soggetto è affetto da disabilità e intende ottenere le agevolazioni previste dalla Legge 104 deve presentare un’apposita richiesta all’INPS. L’istituto provvederà ad eseguire i dovuti accertamenti, che serviranno a accertare lo stato di disabilità del soggetto richiedente, tramite l’assegnazione di una percentuale.
Una volta ottenuta la certificazione è possibile avere accesso alle agevolazioni Legge 104/92. In tal caso, però è importante prendere in considerazione anche la percentuale che è stata riconosciuta al disabile. Infatti, in base a tale aliquota è possibile individuare un disabile più o meno grave. E, tenendo conto di questa distinzione, la Legge concede benefici e agevolazioni diverse.
Ad esempio, possono usufruire di uno sconto IRPEF e l’IVA agevolata questa categoria di disabili gravi:
In tali casi, le agevolazioni previste per l’acquisto di una vettura sono:
Esistono anche altre agevolazioni per i disabili e riguardano:
La caldaia va tenuta sotto controllo e gli esperti dicono di cambiarla proprio in primavera,…
Pubblicato il nuovo calendario delle aste dei titoli di Stato di aprile 2025. Come investire?…
Cosa succede quando un padre chiede l’affidamento dei figli ma il passato lo condanna? La…
Novità pensionistiche per il 2025: nuovi tagli per quest’anno, alcuni assegni previdenziali potrebbero alleggerirsi rispetto…
Ti sei mai chiesto se dire no a un cambio d’orario possa davvero metterti a…
Conoscere quali oggetti venduti da Ikea valgono una fortuna è un pozzo di ricchezza: si…