Agenzia Entrate perquisisce le case degli italiani: «Non è violazione di domicilio e devi aprire». In quali casi c’è anche ispezione sul corpo femminile

L’Agenzia delle Entrate può perquisire le case degli italiani? Scopriamo che cosa dice la legge, in merito

L’Agenzia delle Entrate è un ente che si occupa di gestire il  sistema tributario in Italia. In linea generale, il Fisco si occupa di riscuotere i tributi, di monitorare l’evasione fiscale da parte dei contribuenti e di dare info ai cittadini per poter ottemperare ai vari adempimenti.

donna lavora ad Agenzia Entrate
Agenzia Entrate perquisisce le case degli italiani:«Non è violazione di domicilio e devi aprire». In quali casi c’è anche ispezione personale-trading.it

Tra questi, pagare le tasse, le eventuali sanzioni e molto altro ancora. Si può dire che il ruolo dell’Agenzia sia quello di gestione generale delle suddette questioni. Chiaramente, la gestione del meccanismo fiscale è molto complessa, per cui dietro c’è un grande lavoro di precisione, da parte degli operatori.

Chi ha avuto dei problemi a livello di debiti con il Fisco, sa molto bene che l’Agenzia si occupa di riscuoterli, e si è visto anche arrivare delle notifiche di pagamento, in merito. Notifiche che, se non pagate, possono convertirsi in azioni più pesanti, come il fermo amministrativo dell’auto, oppure il pignoramento della casa.

In molti si chiedono se l’Agenzia delle Entrate possa eseguire delle perquisizioni domiciliari. Scopriamo quali sono le leggi, in merito.

Agenzia delle Entrate e perquisizioni domiciliari, è possibile? Come stanno le cose

Come abbiamo visto, il Fisco può esercitare diverse funzioni, a seconda dei contesti, ossia se si tratta di gestire informazioni, provvedere alla riscossione dei tributi, o magari accertare un’evasione fiscale.

Agenzia delle entrate, Roma
Agenzia delle Entrate e perquisizioni domiciliari, è possibile? Come stanno le cose (ansa foto)-trading.it

In tema di perquisizioni domiciliari, l’Agenzia delle Entrate può eseguirle, ma solo in caso vi siano indizi molto seri di violazione delle leggi fiscali. Naturalmente, prima di perquisire un’abitazione, è necessaria l’autorizzazione del Procuratore della Repubblica.

Anche in caso di perquisizioni personali, bisogna avere la stessa autorizzazione di cui sopra. Tali controlli, se autorizzati, potrebbero riguardare l‘apertura di borse, casseforti, controllo mobili ecc.

La polizia giudiziaria può perquisire casa senza mandato, solo in flagranza di reato o evasione nonché urgenza, sempre per reati molto seri. Nel mentre della perquisizione, il mandato deve essere consegnato, e in esso sono contenute le motivazioni di tale azione.

Peraltro, i poliziotti della giudiziaria possono rimuovere barriere e ostacoli, in caso vi siano. Si tratta di cose di cui essere al corrente, nel caso si verifichi un’eventualità del genere. La perquisizione diventa illecita, se non rispetta le norme e i relativi requisiti.

Gestione cookie