Una delle informazioni realisticamente più preziose per ogni contribuente è quella che riguarda la propria eventuale posizione debitoria.
Ogni contribuente, tra le varie cose, vive spesso con il dubbio dell’avere o meno una posizione debitoria nei confronti dello Stato, in questo caso dell’Agenzia delle Entrate. Spesso per confusione o mancati recapiti di avvisi o quant’altro si corre il rischio di non conoscere pienamente la propria posizione, la propria condizione, per l’appunto di contribuente. In questo caso c’è da dire che la stessa Agenzia fa in modo di mettere il cittadino di fronte alla possibilità di poter tranquillamente verificare il proprio status, se cosi può essere chiamato.
Lo stesso sito web dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione, dispone di un’area preposta riservata proprio a Cittadini e Imprese dove è possibile, attraverso una serie di servizi on line dedicati, conoscere la propria “Situazione debitoria”, eventuale. E’ possibile in questo modo risalire ad atti notificati a partire dall’anno 2000 e di conseguenza verificare se questi debiti risultano effettivamente saldati o da saldare. Lo strumento in questione offre un servizio assolutamente determinante e quindi chiarificatore.
Accedere al sito web dell’Agenzia delle Entrate – Riscossione è più semplice che mai, e negli anni nuove modalità, come ad esempio lo Spid, si sono aggiunte per concedere agli utenti la più rapida e ad agevole modalità possibile di accesso al portale. Si può accedere al portale, in ogni caso nei seguenti modi:
Per le imprese, invece, esiste una diversa modalità di accesso, che è la seguente:
LEGGI ANCHE >>> Pignorati anche per piccoli debiti? Si ma forse anche no: il parere della Cassazione
Effettuato l’accesso si passa alla determinazione delle informazioni da recepire rispetto allo stato del debito eventuale. Quindi una volta superata una prima fase di riconoscimento anagrafico si passa all’esame dell’eventuale debito. In questo caso una specifica procedura porterà il contribuente, eventualmente anche ad avere la possibilità di saldare la propria posizione debitoria direttamente on line. In ogni caso, dunque, conoscere la propria posizione debitoria e provvedere a saldarla è molto semplice, rapido e del tutto sicura.
Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…
Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…
Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…
Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…
Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…
Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…