C’è un metodo, del tutto legale, per proteggere i propri risparmi dal possibile pignoramento dell’Agenzia delle Entrate.
In questi anni l’Agenzia delle Entrate è spesso intervenuta sui conti correnti dei propri creditori effettuando il pignoramento di alcune cifre di denaro. In alcuni casi ciò è avvenuto anche erroneamente, portando disagi ad alcuni onesti imprenditori che si sono ritrovati con i soldi congelati per qualche giorno.
Ci sono alcuni modi, perfettamente legali, per tenere al sicuro i propri risparmi dai creditori e dall’Agenzia delle Entrate. Uno dei più semplici è quello di sottoscrivere una polizza vita. Il corrispettivo che dovrà versare la compagnia assicurativa infatti non è soggetto ad azioni esecutive. In particolare l’articolo 1923 del codice civile regolamenta che le polizze vita non sono soggette a pignoramento.
In poche parole il miglior metodo per mettere in cassaforte i vostri soldi potrebbe essere quello della rendita assicurativa. Bisogna sottolineare in ogni caso che il pignoramento non colpisce il conto corrente, ma i depositi che vi sono presenti. In poche parole, l’accredito di una certa somma di denaro come rendita di una polizza sulla vita diventa non pignorabile.
LEGGI ANCHE >>> Cessione del credito: nuova piattaforma dell’Agenzia delle Entrate
Bisogna sottolineare però che questo discorso vale soltanto per le polizze vita a fini pensionistici. Qualora infatti la polizza sottoscritta non abbia scopi previdenziali, ma solo speculativi, allora viene a cadere il principio di intangibilità. Insomma mettere al sicuro dall’Agenzia delle Entrate i propri risparmi è possibile, ma sempre seguendo le leggi. Diffidiamo naturalmente dal mettere in pratica altre tecniche che sfiorano l’illegalità.
Trump ha confermato l'imposizione dei dazi sui beni importati. Quali saranno le conseguenze per l'economia…
Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…
Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…
Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…
Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…
Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…