Agenzia+delle+Entrate%2C+nuovo+concorso%2C+occasione+per+900+tecnici%2C+tempo+fino+al+23+settembre
tradingit
/agenzia-delle-entrate-lavoro/amp/
News

Agenzia delle Entrate, nuovo concorso, occasione per 900 tecnici, tempo fino al 23 settembre

Published by

Occasione di lavoro presso l’Agenzia delle Entrate. È stato pubblicato un bando che presenta la possibilità di assunzione per ben 900 tecnici. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.

È stato indetto un concorso indirizzato alla selezione e assunzione di figure professionali da inserire presso l’Agenzia delle Entrate.

Si cercano 900 nuovi dipendenti da assumere con contratto a tempo indeterminato per la seconda area funzionale, fascia retributiva F3, nel profilo professionale di assistente tecnico.

In principio del 2022, del resto, l’Ente aveva anticipato come, basandosi sul Piano Triennale dei Fabbisogni di Personale, fossero messi in conto diversi procedimenti concorsuali da portare a termine entro la conclusione dell’anno corrente.

Procedure volte all’assunzione a tempo indeterminato di circa 3.000 dipendenti, diplomati e laureati che siano.

Vagliamo allora nella fattispecie tutto quanto sia essenziale alla partecipazione alla procedura concorsuale, a partire dalla candidatura e dalle verifiche d’esame attese dal suddetto bando.

Cosa occorre per poter partecipare al concorso dell’Agenzia delle Entrate

All’iter concorsuale bandito dall’Agenzia delle Entrate potranno prendere parte tutti coloro che, alla data ultima per l’inoltro delle richieste di ammissione, saranno in possesso di una serie di requisiti che potrete leggere nel bando allegato alla fine dell’articolo.

Vi anticipiamo che sarà imprescindibile l’aver conseguito il diploma di istruzione secondaria superiore di geometra maturato presso un Istituto tecnico per geometri statale, paritario o legalmente certificato.

Procedura d’invio delle domande di ammissione

Chi vorrà prendere parte al concorso dovrà redigere e inoltrare la richiesta di partecipazione al procedimento concorsuale solamente in modalità online. Il termine ultimo è fissato al prossimo 23 settembre. Sarà necessario avvalersi dell’applicazione informatica predisposta e raggiungibile visitando la seguente piattaforma.

Per poter partecipare al concorso sarà essenziale il possesso di una PEC intestata proprio al candidato partecipante..

Le verifiche d’esame previste dal concorso dell’Agenzia delle Entrate

L’iter concorsuale e selettivo adotterà due verifiche di esame, una prima prova oggettiva tecnico-professionale e una prova orale.

Per il buon esito delle suddette verifiche, i candidati dovranno conseguire un risultato minimo di 21/30.

Recent Posts

Sentiment Bitcoin al minimo storico: è la fine?

Il prezzo del Bitcoin è improvvisamente sceso e ha raggiunto dei valori preoccupanti. I dazi…

22 minuti ago

Panico Fisco: sanzioni e accertamenti anche con prove acquisite irregolarmente, la Cassazione fa tremare le famiglie

Eccezione da parte del Fisco sull'acquisizione prove, la sentenza della Cassazione cambia le carte in…

1 ora ago

Chi rende di più in 12 anni: il Buono Fruttifero Postale 3×4 o il BTP Mz37? Un confronto concreto con un caso reale da 50.000 euro

Un ragazzino di 12 anni, 50.000 euro da investire e una decisione che sorprende tutti.…

2 ore ago

Senza pensione per tre mesi: reddito sospeso per migliaia di persone

Ti sei mai trovato a un passo dal traguardo, solo per scoprire che qualcuno l’ha…

4 ore ago

Azioni crollate del 20% a Wall Street ma sottovalutate del 30%: cosa ci dicono davvero i grafici

Cosa succede quando un titolo storico della tecnologia inizia a muoversi in silenzio, lontano dai…

6 ore ago

Fotovoltaico: con la novità nessuno può impedirtelo “corsia preferenziale inedita”

La sostenibilità non è solo l'obiettivo, ma è il cuore del fotovoltaico e della novità…

7 ore ago