Adempimenti+fiscali%2C+slitta+la+data+per+il+pagamento%3A+sospiro+di+sollievo+per+i+contribuenti
tradingit
/adempimenti-fiscali-slitta-data/amp/
News

Adempimenti fiscali, slitta la data per il pagamento: sospiro di sollievo per i contribuenti

Published by

Slitta la data per il pagamento di numerosi adempimenti fiscali in scadenza a luglio, i contribuenti possono tirare un sospiro di sollievo. Scopriamo nel dettaglio di cosa si tratta e quando è prevista la nuova scadenza. 

Gli adempimenti fiscali a cui numerosi contribuenti devono adempiere, talvolta sono davvero moltissimi e riuscire a ricordare tutte le date senza dimenticarne qualcuna non è certamente facile. Anche per il mese di luglio, i contribuenti sono chiamati al pagamento di numerose scadenze fiscali.

Pixabay

Tuttavia, c’è una buona notizia per moltissimi cittadini: infatti, slitta la data per gli adempimenti fiscali in scadenza il 31 del mese di luglio 2022. I contribuenti, quindi, possono finalmente tirare un sospiro di sollievo. Scopriamo insieme quali sono gli adempimenti in scadenza questo mese e qual è la nuova data prevista.

Slitta la data per il pagamento di questi adempimenti fiscali: ecco la nuova data

I contribuenti sono chiamati ad adempiere a numerose scadenze fiscali entro il 31 del mese di luglio 2022. Tuttavia, a causa di alcune particolari situazioni la data di scadenza slitta definitivamente: infatti, il motivo dello slittamento è legato in particolare alla data di scadenza iniziale, ovvero, il 31 luglio 2022.

Nel dettaglio, tale data di scadenza cade nella giornata di domenica. Tuttavia, seguendo la normale prassi la scadenza sarebbe dovuta slittare al primo giorno utile ovvero lunedì 1 agosto 2022. In questo caso, però c’è una particolarità: infatti, la scadenza coincide con la sospensione estiva degli adempimenti fiscali. Per questo motivo, la prima data di scadenza utile per gli adempimenti fiscali rimane il giorno 22 agosto 2022. 

Scopriamo nel dettaglio tutti gli adempimenti fiscali che slittano alla data del 22 agosto e facciamo un po’ di chiarezza in merito alla questione. 

Gli adempimenti fiscali che slittano ad agosto

Come abbiamo visto, gli adempimenti fiscali che slittano alla data del 22 agosto sono davvero moltissimi. Infatti, numerosi contribuenti possono tirare un sospiro di sollievo e magari godersi anche loro delle meritate vacanze. Tuttavia, è opportuno fare un po’ di chiarezza in merito a tali adempimenti fiscali.

Nel dettaglio, quelli che slittano alla data del 22 agosto sono: 

  • La trasmissione degli elenchi Intrasat, ovvero, gli elenchi mensili o trimestrali che riepilogano gli acquisti e le cessioni intracomunitarie.
  • Versamento dell’imposta sui redditi sia per le Partite IVA sia per pensionati e dipendenti;
  • Richiesta esenzione dal Canone Rai per gli over 75 con reddito basso;
  • Richiesta di rimborso in merito all’Iva a Credito relativa al secondo trimestre;
  • Pagamento imposta di registro sui contratti senza cedolare secca.

Oltre a tali scadenze fiscali appena elencate ve ne sono davvero moltissime che slitteranno alla data del 22 agosto: infatti, a slittare sarà anche la dichiarazione trimestrale OSS e liquidazione IVA come anche la dichiarazione mensile IOSS e liquidazione sempre relativa all’IVA. Inoltre, slitteranno anche: il pagamento del diritto annuale CCIAA relativo al Modello Redditi 2022, la richiesta di Cassa integrazione per eventi non evitabili nel mese precedente oppure la compilazione o stampa del Libro Unico Lavoro. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Price Action: si vince concentrandosi su pochi titoli, svelato trucco degli esperti

La Price Action è un'efficace strategia di trading, adatta solo a coloro che intendono puntare…

51 minuti ago

Da 200 a 82 dollari: cosa sta succedendo alle azioni Disney? Per gli analisti è Buy con target a 125

Cosa spinge un investitore a puntare tutto su un titolo che ha perso piĂą del…

2 ore ago

Congedo parentale: puoi non stare col figlio senza essere licenziato, la Cassazione fa un regalo sorprendente ai lavoratori

La rivoluzione della Cassazione sul Congedo Parentale è una novitĂ  sorprendente, perchĂ© non si verrĂ …

3 ore ago

Bitcoin: svelato perché ha resistito alla tempesta dei dazi meglio delle azioni

Puntare sul Bitcoin potrebbe essere la soluzione vincente? I pericoli sono ancora elevati, ma la…

4 ore ago

Assegno di Inclusione 2025: la lettera che non devi mai ignorare

Ti è mai capitato di ricevere una lettera che sembrava poca cosa e invece ti…

5 ore ago

Bollette: arriva lo scudo per i debiti sotto i 5000 euro

Difendere i piĂą deboli e non solo a parole: è in arrivo una novitĂ  per…

6 ore ago